Sete 01/2021
Digestif 31 Nel prossimo SETE Il numero di SETE di febbraio sarà dedicato agli affari in terrazza e in giardino. Scoprirete tutto quello che serve per essere pronti alla primavera. «Oggi fo il pane, la birra domani, e il meglio per me è aver per domani il figlio del re. Nessun lo sa, e questo è il sopraffino, ch’io porto il nome di Tremotino!» Tremotino Queste parole di Tremotino tratte dall’omonima favola dei fratelli Grimm del 1812 dimostra come si birrificava in passato – tramite la fermentazione spontanea. I lievi- ti, che dopo la panificazione permanevano nell’aria per qualche tempo, penetravano nella caldaia e provocava- no la fermentazione spontanea della birra. Per questo i birrifici si trovavano spesso vicino alle panetterie, dove l’aria era ricca di lieviti. Ben detto Stupido navigatore! …sei arrivato a destinazione… Frédéric Orso Sales Manager a Ginevra/Satigny Per me la cultura birraia è… interazione e varietà. Con la nostra am- pia scelta di birre, ogni appassionato può scoprire questa varietà; birre dai sapori più diversi ed esponenti delle tradizioni più varie. Quando trascorro piacevoli momenti in compagnia degli amici, mi piace gustarmi questa varietà birraia. La mia birra preferita è… diversa a seconda dell’umore e della si- tuazione. Una birra lager classica come Feldschlösschen Original o la nuova Feldschlösschen 1876 è la scelta per cui propendo più spesso, ma non disdegno neppure una keller come la Valaisanne Bière de Cave o la Feldschlösschen Braufrisch. Durante la settimana posso anche optare per una birra analcolica, magari una bella Feldschlösschen Bian- ca Senz’Alcool. Come cliente, quello che apprezzo di un esercizio della ristorazione è… un piccolo menu stagionale con prodotti freschi, l’ospitalità e un servizio amiche- vole e attento, che magari mi proponga il piatto del giorno, non riportato sul menu. In un locale preferisco… stare dietro al bancone, vicino alle spine e a stretto contatto con i clienti. Rispetto molto il lavoro dei ristoratori, soprattut- to in questo periodo. Mi stupisce vedere come la maggior parte dei miei clienti abbia dimostrato spirito innovativo, co- raggio e capacità di guardare avanti. Il contatto con i clienti… è il motivo per cui amo così tanto il mio lavoro. Incontro sempre persone diver- se e non so mai cosa mi aspetta dal cliente successivo. Mi fa molto piacere sentirmi accolto in molti posti. Mi consi- dero un partner in grado di offrire con- sulenze, non un semplice fornitore.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx