Sete 02/2021

Mercato & Tendenze 15 Ulteriori posti all’aperto al «Sit Hütte» di Arosa I mpossibile non notare le casette in legno accanto al «Sit Hütte», sopra allo snowpark. Mirko Schadegg ne ha fatte montare quat- tro e le chiama amorevolmente «piccoli rifugi». Possono ospitare quattro ospiti e sono riserva- bili online per un’ora. L’ordine dalla casetta vie- ne eseguito in maniera digitale come pure il pagamento di cibi e bevande. Mirko Schadegg parla di un «tipo di asporto davanti al locale, Un consiglio imperdibile per l’estate Sedici posti all’aperto aggiuntivi, clienti soddisfatti e focus sul marketing: con quattro graziose casette in legno davanti al suo «Sit Hütte», sullo Tschuggen, sopra ad Arosa, Mirko Schadegg ha fatto centro durante la stagione invernale. Non è solo merito dei mini-chalet folcloristici, ma anche di ritrovati moderni come gli ordini self-service, i pagamenti cashless e l’asporto. Questo concetto innovativo sarà in voga anche la prossima estate. La casetta sponsorizzata da una griffe di moda per bambini svizzera. «Offriamo ai clienti una for- ma di asporto direttamente nella propria casetta.» Mirko Schadegg, proprietario del Sit Hütte di Arosa come una consegna a domicilio nella casetta». Il contatto tra cliente e personale è ridotto a «po- chi secondi, un aspettomolto apprezzato vista la pandemia». Inoltre, le casette di legno hanno anche il vantaggio di proteggere dal maltempo. I mini-chalet hanno permesso a Mirko Scha- degg solo in parte di compensare la perdita massiccia di posti all’interno, ma «il loro effet- to marketing è stato notevole». Ha trovato uno sponsor per ognuna delle quattro casette, che si sono fatti carico delle spese d’arredamento. Gli sponsor sono entusiasti come i clienti: «La gente va matta per le casette e prenota a tutto spiano.» Mirko Schadegg è convinto che l’innovazione portata dai mini-chalet e dal sistema di ordina- zione e pagamento può essere ulteriormente sviluppata. «Ad esempio si potrebbe creare un paese di chalet e dotare le casette di forni.» Questo ristoratore esperto, che ha fondato il «Sit Hütte» 23 anni fa, sottolinea però l’impe- gnativo iter di autorizzazione che è riuscito a superare brillantemente. Il concetto è adatto anche per il semestre estivo: «Nella stagione calda sarà più facile da applicare, basta una protezione per la pioggia, non c’è da pensare al freddo.» Che si tratti di casette, padiglioni o altre idee creative: ulteriori posti all’esterno possono di- ventare un vero salvavita quest’anno. Mirko Schadegg ci mostra come funziona. www.sit-huette.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx