Sete 02/2021

Piatto principale 9 Accoglienza L’area esterna deve innanzitutto essere acco- gliente. Per invitare i clienti a trascorrere qui il proprio tempo è necessaria la giusta atmosfe- ra. La scelta dei tavoli e delle sedie gioca dun- que un ruolo importante, ma anche il tipo di accessori come cuscini e tovaglie – senza di- menticare l’igiene per queste ultime – costitui- sce un aspetto rilevante. Per quanto riguarda le piante, è importante assicurarsi che siano di facile manutenzione. Nell’area esterna le pian- te artificiali sono da evitare. Anche il fuoco e le lanterne contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole. I clienti amanti dell’arte saranno al- lietati dalla presenza di figure e sculture spe- ciali, magari di artisti locali. Isole Molti ospiti apprezzano di essere tra di loro e non in mezzo a un’area enorme e a una grande folla. Le isole desiderate possono essere crea- te da un lato con una sapiente disposizione dei tavoli, dall’altro con pedane e pianerottoli, non- ché con divisori mediante l’uso di piante, grandi vasi e accessori correttamente disposti. Una forma molto speciale e accogliente di separè all’aperto è costituita ovviamente da un gazebo, ma richiedemolto spazio per un numero relati- vamente piccolo di ospiti. Funzionalità Una terrazza piena in una bella giornata è fon- te di stress. Per di più si aggiunge il fatto che il tempo può cambiare velocemente. La funzio- nalità è dunque un aspetto importante. Anche i mobili più belli creano problemi se sono troppo pesanti, troppo ingombranti o troppo delicati. Per quanto riguarda le sedie, bisognerebbe assicurarsi che si possano ben impilare. Il le- gno di rattan e di teak non creano problemi, mentre per quanto riguarda i mobili in plastica ci si dovrebbe assicurare che la plastica sia re- sistente ai raggi UV. In caso contrario i tavoli e le sedie sono destinati a ingiallire nel giro di pochissimo tempo. Ombra Non tutti i clienti adorano il sole, molti preferi- scono sedersi all’ombra. Dal momento che il sole splende sempre da un punto diverso del cielo, garantire l’ombra rappresenta una sfida. Alberi e piante aiutano, mentre anche le vele e le tende da sole regolabili sono ottime soluzio- ni, ma costose. Non è necessario prosciugare il portafoglio se si scelgono ombrelli parasole, che hanno anche il vantaggio di essere mobili. Tepore Anche nei mesi estivi le giornate non sono sempre calde, mentre di sera spesso le tem- perature si abbassano notevolmente. Le co- perte di lana e gli elementi riscaldanti consen- tono di procurare ai clienti un piacevole tepore, che invita a trattenersi più a lungo in giardino o in terrazza. Per quanto riguarda gli elementi riscaldanti, occorre rispettare le norme canto- nali e comunali. Offerte speciali Drink speciali, cibi alla griglia o un menù a base di birra sono perfetti per distinguersi dalla con- correnza e offrire qualcosa di speciale nell’area all’aperto. I ristoratori più innovativi hanno per- fino unmenù di cibi e bevande specificatamente pensato per la terrazza. Servizio Anche quando la terrazza è piena, i clienti vogliono essere serviti velocemente. La for- mazione del personale è dunque importante. È inoltre necessario disporre di una squadra di collaboratori che possono essere impiegati in maniera flessibile, a seconda del tempo e del numero di clienti. Aiutano anche le brevi di- stanze, eventualmente un bancone, una stazio- ne di servizio nell’area esterna oppure la possi- bilità di effettuare l’ordine con lo smartphone. Igiene Ci si aspetta una certa pulizia anche all’ester- no, ma garantirla può essere costoso a causa del vento e delle intemperie. È quindi importan- te dare istruzioni precise al personale. Inoltre, si dovrebbe anche pensare alla protezione naturale dagli insetti, con piante di menta o di pomodoro: le zanzare e le formiche non sono particolarmente apprezzate quando si mangia. Da non dimenticare poi i requisiti igienici speci- fici legati al coronavirus. È fondamentale poter disinfettare facilmente i materiali. Aspetto rinnovato Una terrazza sempre uguale può risultare no- iosa per i clienti abituali. Senza eccessivo impe- gno è possibile offrire una certa varietà, rinno- vandone l’aspetto: scegliere nuovi colori per i rivestimenti dei cuscini, cambiare elementi decorativi, servizi da tavola, portacandele, piani e tovaglie dona sempre nuovi tocchi all’usuale arredamento della terrazza, creando un’atmo- sfera diversa. Anche in questo caso occorre utilizzare materiali conformi alle norme anti- coronavirus. Comunicazione «Fai il bene e fallo sapere»: gli ospiti devono sapere quanto sia invitante l’area esterna, ri- pensata per la stagione estiva. Potrebbe esse- re utile un evento di inaugurazione, ad esempio con musica dal vivo e un’offerta speciale, sen- za dimenticare che i vantaggi dell’area esterna dovrebbero essere comunicati anche in Inter- net tramite tutti i canali disponibili. I social media sono un ottimo modo per mantenere aggiornata la vostra comunità di fedelissimi. Condividendo le immagini della preparazione della terrazza o del giardino, fate in modo che i vostri ospiti possano già pregustarsi le ore piacevoli e accoglienti che li attenderanno all’aria aperta. To-do list per un’area esterna perfetta

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx