Sete 03/2021
12 Piatto principale «Ci vuole più coraggio per prendere una posizione chiara» Hanni Rützler aveva già redatto il Food Report 2021 quando, un anno fa, il coronavirus iniziò a condizionare la nostra vita. L’esperta di tendenze alimentari si rimise sui libri per studiare come la pandemia influenzasse le tendenze. Nell’intervista con SETE spiega quanto siano stati profondi i cambiamenti e che impatto abbiano sulla ristorazione. L’esperta di tendenze alimentari Hanni Rützler La pandemia da coronavirus non ha solo influenzato pesantemente il Food Report 2021, ma ha cambiato il mondo. Quando, nella primavera del 2020, il corona virus iniziò a stravolgere la vita così come la conoscevamo, il Food Report era quasi termi nato. Mi sono fatta un esame di coscienza e mi sono chiesta cosa avrebbe significato la pande mia per il settore alimentare, quali tendenze avrebbe accelerato e quali rallentato. Da un giorno all’altro, la tendenza della ghost kitchen e dell’ home delivery è diventata un’attività fon damentale per la ristorazione. La produzione di snack, invece, è stata rallentata, ma con la ri presa della mobilità delle persone tornerà a crescere. Glocalizzazione, semi-vegetarianesi mo e soft health: tutto ciò che è legato a queste parole chiave ha preso il volo. Integrare i pro dotti regionali nella quotidianità è diventata una tendenza di rilievo. Il coronavirus ci ha mostra to i lati sgradevoli delle catene di approvvigio namento internazionali e il loro prezzo salato. Abbiamo visto con maggiore chiarezza cosa significa essere lavoratori espatriati dall’est, le condizioni delle grandi macellerie e il ruolo del le donne come pilastri del sistema. Ora voglia mo sostenere ciò che è vicino. Regionale è an che sinonimo di sostenibile, sano e consigliato. Quanto ha cambiato le società e le persone il coronavirus? Oggi le persone hanno un rapporto diverso coi consumi. Prendono decisioni in maniera più consapevole e sono più attente alle risorse. Il coronavirus ci ha fatto capire a cosa possiamo rinunciare. Si è creato anche un nuovo rapporto con i prodotti e i servizi: le offerte che riteniamo oneste, autentiche e affidabili sono più apprez zate. La solitudine è un grande problema. Le L’esperta in tendenze alimentari Hanni Rützler.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx