Sete 03/2021
Mercato & Tendenze 21 questa azienda pionieristica per l’alimentazione vegana abbia trovato terreno fertile nell’Ober- land bernese: «Noi bernesi amiamo lavorare e la ragione offre tanti spazi a buon prezzo ideali per le start-up», spiega Kürzi. «Non potrei immaginare una sede produttiva migliore dell’Oberland bernese», aggiunge mentre morde con gusto un panino al salmone «Wood Smoked». www.wildfoods.ch Swissness Goodness J uval Kürzi chiude gli occhi e gusta il suo salmone vegano fatto con le carote: «Deli- zioso», dice piano fra sé e sé. «Primo lotto. Buono, ma può ancora essere migliorato», af- ferma durante l’assaggio. Davanti a lui si trova una confezione aperta con la scritta «Wood Smoked». Sembra la confezione di un salmone affumicato normale e il contenuto che Juval Kürzi estrae è di un brillante rosa-arancione. «Anche questo è salmone», dichiara ridendo il fondatore dellaWild Foods GmbH. «Salmone di carote, l’alternativa vegana al salmone.» Che ha l’aspetto del salmone e – sorprendente – anche lo stesso sapore. Ma c’è di più: anche la consistenza del «salmone di carote» si scioglie in bocca come il «salmo salar». Così tanto che gli acquirenti stanno letteralmente strappando il prodotto dallemani del suo inventore. «Se solo un anno fa avessi saputo come vanno le cose oggi… incredibile!» Originario del Canton Ticino, Kürzi scuote la testa come se ancora non riu- scisse a crederci, mentre tira fuori da uno scaf- fale un’enorme teglia piena di carote affettate. Tutto merito del Natale L’idea di produrre del salmone vegano è venuta in mente a Juval Kürzi durante il tradizionale pranzo di Natale in famiglia. Quale vegano è riu- scito a convincere suamadre che per l’anno suc- cessivo sarebbe riuscito a preparare un’alterna- tiva vegana al normale salmone. Detto e fatto. La Salmone selvaggio vegano con le carote bernesi A Frutigen, nell’Oberland bernese, si produce da poco il salmone selvaggio. Ma nella versione vegetale, sotto forma di carote. Juval Kürzi ha sviluppato questa alternativa vegana al salmone, nata come idea natalizia, e ha fondato l’azienda «Wild Foods». La richiesta di salmone vegano è talmente alta che le sue macchine lavorano a pieno regime. Con il suo salmone vegano «Wild Foods» soddisfa i gusti di una generazione più giovane e attenta all’ambiente. Un sogno a portata di mano. La richiesta di cucina vegana è in ascesa. Non è solo un fattore ideologico ma è anche legata alla creatività e alle nuove scoperte. Così, oltre alla variante vegana del salmone, Wild Foods GmbH offre anche il tofu. Ma è soprattutto con il salmone vegano che l’azienda dell’Oberland bernese coglie l’essenza del nostro tempo. Il salmone alle carote è una scoperta culinaria anche per chi vegano non è. Avete voglia di provarlo? SETE mette in palio cinque confezioni prova. Ecco come si partecipa all’estrazione: inviate i vostri dati di contatto (nome, cognome, numero di telefono e nome dell’esercizio) e la parola chiave «Salmone di carote» via e-mail a durst@fgg.ch. Termine per la spedizione: 10 marzo 2021. C I NQUE C ONF E Z I ON I PRO VA D I W I L D F OOD S ricetta è oltremodo semplice: le carote vengono «affumicate secondo il metodo tradizionale con legno di abete rosso delle Alpi» insieme a olio di semi di girasole, aceto di mele – da coltivazione biologica svizzera – e sale marino. Kürzi, padre di famiglia che gode del sostegno della moglie nella sua attività, tiene segreto il processo produttivo: «Ci vogliono tanto lavoro manuale e delicatezza. Siamo un vero e proprio laboratorio biologico.» È facile capire come mai Il pioniere del salmone Juval Kürzi. Sorteggio
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx