Sete 03/2021
4 Novità & Prodotti L 'escursione sulla neve è stata piacevole ma fredda! Tornati tra le mura domesti che, vogliamo riscaldarci per bene con un brodo di pollo bollente. «Di certo non ti verrà in mente di bere una birra», fà mia moglie con un sorrisino. Aaah, se solo sapesse! La birra è straordinaria anche per accompagnare i cibi liquidi. Con il brodo di pollo consiglio una Feldschlösschen Stark, in quanto le minestre in brodo guada gnano eleganza se gustate con una birra chia ra, intensa e forte. Mentre con le zuppe dense e cremose, la birra può presentare invece anche degli aromi tostati e maltati più spiccati. Feld schlösschen Dunkel o una Porter sono delle ottime opzioni. Personalmente preferisco la Kilkenny. La Red Ale ad alta fermentazione è bella aspra. Da intenditore di birre mi concedo questa birra irlandese, la più nota dopo la Guinness, a una temperatura piuttosto alta di dieci gradi e servita in un bicchiere conico. Dato che la birra è una bevanda complessa, le possibilità di combinazione sono molteplici. Recentemente, nel mio locale preferito, mi sono convinto ulteriormente di quanto bene una birra Weizen si abbini a una zuppa di po modoro. Gli aromi di una Schneider Weisse, ad esempio, si sposano meravigliosamente con l’acidità dei pomodori. Ho scelto l’Aventi nus della marca tradizionale bavarese e ho dato il via alla serata con la corposa Doppel bock Weizen già con l’antipasto. Birra + zuppa = zuppa alla birra. I due liquidi prelibati possono essere abbinati ovviamente anche in questo modo. Ci sono innumerevoli varianti di zuppe alla birra, cioè di zuppe pre parate a base della birra. Le zuppe alla birra hanno una lunga tradizione e dimostrano l’im portanza storica e culturale della birra. Sono pronto a scommettere con mia moglie che, già nel medioevo, con la zuppa alla birra si gustava una birra. Gambrinus parla di come abbinare birra e pietanze Matrimonio liquido: la birra è ottima anche con le zuppe Abbinare due nutrienti liquidi è tutt’altro che una cattiva idea. Credetemi: la birra è ottima anche con le minestre. Non ci credete? Allora provate una birra forte con un brodo di pollo e una Kilkenny con una zuppa densa e cremosa! Grimbergen Blanche Birra del mese Grimbergen Blanche 1.94 CHF la bottiglia Art. 15182, 6×4×25cl, VP vetro 5.09 CHF al litro Art. 11508, fusto da 20 litri 5.22 CHF al litro Art. 11461, fusto da 20 litri per DraughtMaster Modular Ordinate subito! Le birre bianche belghe sono anche chiamate Witbier. Hanno una lunga tradizione che risale al Medioevo. Rispetto alle birre di frumento tedesche, le Witbier sono di solito più chiare nel colore e anche molto più raffinate nel sapore. Grimbergen Blanche è una Witbier rinfrescante e fruttata con aromi di agrumi, chiodi di garofano e coriandolo. Le leggere sfumature di bergamotto sul finale rendono varia ed eccitante questa bir ra d’abbazia di Grimbergen nelle Fiandre. Grimbergen Blan che è l’aggiunta perfetta per qualsiasi assortimento di birre ben curato e un’eccellente compagna di aperitivi e spuntini, pesce e frutti di mare, cucina mediterranea e dolci in generale. I vini del mese Questi due vini del mese recano l’eti chetta «Demeter» e sono frutto del l’agricoltura biodinamica. Il Chasselas ha un bouquet complesso con intense note agrumate. Al palato questo vino bianco si presenta fresco e vivace, mentre il finale è piacevole. Il Pinot Noir convince per gli aromi di frutta rossa e nera e un finale minerale e persistente. www.bottle.ch Ordinate subito! Chasselas 8.90CHF la bottiglia invece di 9.90 CHF Art.25922, 6×75cl, VP cartone Pinot Noir 9.90CHF la bottiglia invece di 10.90 CHF Art.25923, 6×75cl, VP cartone Château Pictet-Lullin Prezzo promozio- nale fino alla fine di aprile 2021
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx