Sete 04/2021
Mercato & Tendenze 23 sostituire il cuoio con materiali sostenibili di origine non animale e proporre una colle- zione sempre più ampia. Lucas Knecht di- chiara: «I nostri pregiati prodotti in cuoio di mela, nati come prodotti di nicchia, si stanno affermando come alternativa autentica al cuoio, senza compromessi in fatto di qualità e design moderno.» www.sohotree.ch Swissness Goodness L a storia è iniziata nel 2018. Lucas Knecht, uno dei fondatori di Sohotree, è alla ricerca di un sostituto adatto per lo zaino che gli è stato rubato. Assieme al fratello Claudius inizia ad interessarsi seriamente al cuoio. In tutto il mondo, il cuoio è ritenuto un pregiato materiale di qualità: pochi sospettano che non sia così. Per motivi etici e soprattutto ecologici, i due fratelli ritengono che il cuoio sia pessimo, non solo per la sua origine dubbia, ma anche per la sua produzione. Il loro credo: «Battiamo nuove vie e vogliamo riunire qualità, design, funzionalità ed ecosostenibilità. Senza compromessi!» Un materiale futuribile ApplePeel è un materiale innovativo, che pre- senta tutti i vantaggi del cuoio, con la differen- za che non è di origine animale e non inquina l’ambiente. Offre possibilità pressoché infinite in fatto di struttura e colore. Ma il meglio è che i due zurighesi se lo sono trovato davanti a casa: parliamo di bucce di mela. Queste sono parte dei prodotti di scarto generati dall’indu- stria alimentare in Alto Adige. Le bucce recu- perate vengono essiccate e polverizzate. A Firenze, questa polvere viene trasformata in ApplePeel: un cuoio vegano, rivestito con una base di cotone riciclato. Un laboratorio fioren- tino produce questi prodotti pregiati in base alle indicazioni dei fondatori dell’azienda. In questo modo è nata la prima collezione di ac- cessori in serie limitata. Accessori di mela anziché di cuoio Soho è sinonimo di design, Tree di natura ed ecosostenibilità. Due fratelli hanno fondato la startup Sohotree e sostituiscono il cuoio con il loro materiale vegano ApplePeel, un’alternativa sostenibile ricavata dalle mele. Con questo materiale producono degli accessori. Lo sviluppo e il design avvengono in Svizzera, la produzione in Italia. La prima collezione della startup svizzera Sohotree comprende accessori come ad esempio le custodie per smartphone, i portamonete, uno zaino di moda o portachiavi di tendenza. Nel pros- simo futuro dovrebbero seguire delle altre collezioni, dicono i fratelli Claudius e Lucas Knecht. Volete toccare conmano la qualità degli accessori realizzati con questo stupefacentemateriale? SETE mette in palio tre custodie per smartphone Sohotree vegane ed ecosostenibili realizzate in ApplePeel. Ecco come partecipare all’estrazione: inviate i vostri dati di contatto (nome, cogno- me, numero di telefono ed esercizio gastronomico) e la parola chiave «Sohotree» via e-mail a durst@fgg.ch . Termine ultimo di invio: 10 aprile 2021. T R E C U S T OD I E P ER SMA R T PHONE S OHO T R E E Lucas e Claudius Knecht sono i fondatori di Sohotree. «Abbiamo una visione chiara: sosti- tuire il cuoio con materiali ecosostenibili e di origine non animale.» Con i prodotti Sohotree, i due fratelli uniscono valori svizzeri tradizio- nali, come la qualità e l’affidabilità, ad eco sostenibilità, individualità e bellezza. La storia di Sohotree comincia appena, e la startup svizzera ha una prospettiva chiara: I fratelli Claudius (a sinistra) e Lucas Knecht di Sohotree. Sorteggio
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx