Sete 04/2021
Mercato & Tendenze 31 C ome l’intero settore, nel 2020 anche Feldschlösschen ha dovuto affrontare le sfide della pandemia da corona virus. Il mercato svizzero della birra, lo scorso anno, si è contratto del 4,3% in termini di volu me, mentre nella ristorazione il volume di birra è calato di oltre un terzo. Alla luce del forte an coraggio nella ristorazione e negli eventi, i vo lumi persi sono stati compensati solo parzial mente nella vendita al dettaglio; pertanto, le vendite di bevande sono calate del 14% e il fat turato si è ridotto del 18%. A dispetto delle condizioni difficili, nel 2020 ci sono stati anche degli sviluppi positivi. Si è ad esempio accentuata la tendenza delle birre analcoliche e delle birre artigianali e speciali. Il settore delle birre analcoliche di Feldschlöss chen ha registrato un aumento del 13% in ter mini di volume e fatturato; anche i prodotti di Valaisanne, Grimbergen, Eve e Somersby sono stati più richiesti dell’anno precedente. Feldschlösschen continua a essere un partner affidabile della ristorazione. «Essendo solidali La crisi da coronavirus tocca anche Feldschlösschen Un partner stabile in tempi difficili Ristoranti chiusi, niente grandi eventi e numerose limitazioni alla vita sociale: la crisi da coronavirus, nel 2020, ha toccato anche Feldschlösschen, il partner della ristorazione e del settore degli eventi. L’impresa è però pronta ad affrontare con i clienti le sfide del prossimo futuro e a sostenere al meglio la ristorazione. I MBA L L AGG I S O S T EN I B I L I Nel quadro della sua strategia di ecosostenibilità, Feldschlösschen persegue degli obiettivi ambi ziosi. A medio termine, l’impresa intende ottimizzare ecologicamente l’intero processo – dall’ap provvigionamento al riciclaggio dei suoi prodotti. Anche nel 2020 si sono ottenuti risultati positivi. Le emissioni di CO 2 sono diminuite di un ulteriore 9% (–23% negli ultimi cinque anni). Nell’ultimo anno sono stati fatti degli sforzi particolari per rendere gli imballaggi più rispettosi dell’ambiente. Nel 2020, Feldschlösschen ha convertito praticamente tutti gli imballaggi multipli in PET della produzione di Rheinfelden e Rhäzüns in imballaggi ottenuti al 100% da pellicola riciclata. In questo modo, le emissioni di CO 2 possono essere abbattute di 513 tonnellate all’anno. con il settore, abbiamo sostenuto i nostri clienti ristoratori con prestazioni di servizio e offerte speciali durante tutta la crisi», spiega Thomas Amstutz. La pandemia, secondo il CEO Feld schlösschen, ha anche evidenziato «quanto sia importante poter contare su dipendenti sani e motivati». I circa 1200 dipendenti di Feldschlöss chen, lo scorso anno, hanno dimostrato «grande flessibilità e un impegno straordinario». Questo ha contribuito a consentire all’impresa di supe rare il difficile anno 2020 relativamente bene, con le proprie forze e con i propri mezzi. Feldschlösschen è pronta e altamente motiva ta ad affrontare le sfide del prossimo futuro con i suoi partner ristoratori. Dato che è ben posizionata e ha lanciato sul mercato delle in novazioni che rispondono alle nuove esigenze dei clienti, l’impresa ha la convinzione di poter sostenere al meglio il settore e di poter contri buire decisamente al successo comune.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx