Sete 04/2021
Mercato & Tendenze 33 La ricetta delle lasagne fatte in casa PR E PA R A Z I ONE 1. P reriscaldare il forno a 200 o C (resistenza superiore e inferiore). 2. S bollentare la sfoglia per le lasagne in ac- qua bollente salata per 30 secondi, quindi passarla sotto l’acqua fredda e farla asciu- gare su un canovaccio. 3. Stendere il ragù e la besciamella sulla piro- fila. Stendere il primo strato di pasta, distri- buire il ragù, cospargere di Parmigiano e coprire con un po’ di besciamella. Passare allo strato successivo finché non finiscono gli ingredienti. Guarnire l’ultimo strato con un po’ di Parmigiano. 4. Cuocere per 20–25 minuti nel forno preri- scaldato. Se si preferiscono i bordi croccan- ti, gratinare per altri 5 minuti nel forno. Consiglio Potete preparare le lasagne il giorno prima, conservarle nel frigorifero e metterle in forno il giorno successivo. 600 g di sfoglia per lasagne fatta in casa o acquistata 800 g ragù alla bolognese 600 g besciamella fatta in casa 300 g Parmigiano grattugiato I NGR ED I EN T I Cucinate il migliore ragù alla bolognese di sempre. Magari con carne biologica, acquista- ta direttamente dal contadino. Oppure variate gli ingredienti in base ai propri gusti: salsiccia o polpette anziché macinato? Oppure… senza carne? Magari con ricotta e spinaci, lasagne di verdure con zucchine e melanzane grigliate, oppure lasagne di pesce? Le possibilità sono infinite. Il principio resta lo stesso. Strato dopo strato, fondete insieme nel forno la pasta di ottima qualità e il delizioso ripieno. Allora, iniziamo! Molte birre sono adatte alle lasagne, ma quelle scure sono le ideali per l’aroma di malto. Claudio Del Principe consiglia una Guinness , perché la dolcezza della leg- gendaria stout irlandese si abbina per- fettamente con l’acidità del pomodoro. Claudio Del Principe propone altri spunti sul suo blog culinario e sul suo profilo Instagram: www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche La birra raccomandata da Claudio
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx