Sete 05/2021
14 Piatto principale MAIALE Parti preferite: lonza o coppa, cotoletta e braciola: succulente e semplici da grigliare. Filetto: tenero e succulento. Da provare: costolette, stinco e spiedini. Attenzione: cuocere bene per evitare il rischio di infezioni. Bistecche e braciole non dovrebbero essere troppo magre e dovrebbero avere un bordo grasso. Avvolgere il filetto nella pancetta per evitare che si secchi. MANZO Parti preferite: filetto, bistecca, fiorentina, entrecôte e roastbeef per buongustai. Alternativa conveniente: costata. Attenzione: scegliere una carne ben frollata con un grasso finemente marmorizzato. I pezzi dovrebbero essere spessi almeno 3–5cm per evitare che siano duri. Scottare le bistecche su ciascun lato per circa tre minuti e avvolgerle nella pellicola di alluminio per concludere la cottura. Salare e pepare solo alla fine. POLLAME Parti preferite: pollo intero. Coscia: succulenta. Petto e cotoletta: magri e secchi. Attenzione: marinate e/o grigliate con la pelle, in modo che la carne non si secchi. Scottate per circa due minuti petto e cotolette e procedete con la cottura a fuoco medio. Per il pollo intero usare un grill con coperchio. AGNELLO Parti preferite: costolette, filetto, schiena e cosciotto. Attenzione: particolarmente tenero se ben frollato e finemente marmorizzato. Tagliare trasversalmente alle fibre. Non usare pezzi troppo sottili per evitare che la carne si secchi. SALSICCE Parti preferite: cervelat, salsicce di maiale e vitello. In linea di principio, ogni salsiccia è adatta alla griglia. Attenzione: togliere le salsicce dal frigorifero circa due ore prima di grigliarle. Poco prima di grigliarle, praticare dei piccoli tagli trasversali – grigliare le salsicce per circa dieci minuti a fuoco medio e lasciarle riposare per due o tre minuti prima di servirle. Grigliate perfette
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx