Sete 06/2021
Mercato & Tendenze 23 Distilleria Bombay Sapphire Alla fine, da tutto questo nasce il gin Una visita alla distilleria Bombay Sapphire è consigliata non solo agli amanti del gin, ma anche agli appassionati di architettura. Qui tutti i sensi vengono solleticati e tutto dovrebbe avere un senso. Alla Bombay Sapphire ci si è dati l’obiettivo di produrre il gin più sostenibile del mondo. Il Bombay Sapphire Sunset permette ai clienti di assaporare il gusto del tramonto. La Limited Edition ora disponibile contiene tre ulteriori bo- tanicals, che garantiscono delle nuove espe- rienze gustative: la curcuma dorata, il carda- momo indiano e i mandarini spagnoli. In questo modo, Bombay Sapphire Sunset offre esatta- mente quello che vogliono i clienti: in uno studio (MetrixLab, 2018), non meno dell’83 percento dei consumatori di gin si è rivelato interessato alla scoperta di nuovi gin. I L S A P OR E DE L T R AMON T O L averstoke è un villaggio nella parte nordoccidentale della contea inglese dell’Hampshire. Qui, sul terreno di una vecchia cartiera, si trova dal 2014 la Bombay Sapphire Distillery, che conquista sia gli aman- ti del gin che gli appassionati di architettura. Sul piazzale principale, due imponenti serre di vetro si integrano perfettamente con gli edifici di mattoni rossi originari. Sembrano sgorgare come fontane d’acqua da uno degli edifici sto- rici per riversarsi nel fiume sottostante, e sono utilizzate quali serre, tra l’altro per le dieci piante (botanicals) che dal 1761 caratterizzano il sapore del gin. La distilleria è aperta ai visitatori. Nel corso di una visita è possibile comprendere quanto i produttori del Bombay Sapphire Gin hanno a cuore il benessere del pianeta. Sono animati dalla missione di distillare il gin più sostenibile del mondo. Botanicals prodotti sostenibilmente Manca poco al raggiungimento di un’importante pietramiliare: tutti i dieci botanicals del Bombay Sapphire Gin, appartenente a Bacardi Limited, nel 2021 saranno certificati per la loro sosteni- bilità da «Ecocert». In questo modo si raccolgo- no i frutti che sono stati seminati nel corso di diversi secoli: i responsabili hanno molto a cuo- re gli agricoltori che producono i botanicals. Per Ordinate subito! Bombay Sapphire Sunset Limited Edition 27.95CHF la bottiglia Art.26168, 1×70cl, VP vetro La distilleria Bombay Sapphire. proteggere l’ambiente e le generazioni future, offrendo loro delle risorse intatte, Bacardi inve- ste molto nell’agricoltura sostenibile. Il più grande produttore del mondo di superalcolici a conduzione famigliare collabora ad esempio con una ONG per aiutare un villaggio in Ghana a dare vita a una cooperativa agricola indipen- dente. Nel progetto rientra la costruzione di una pompa per l’acqua e la consulenza agricola. I grandi sforzi portano i loro frutti, pardon… le loro piante: quest’anno, questo villaggio potrà consegnare a Bombay Sapphire il suo primo raccolto di granelli del paradiso. Disponibile presso easyDrink «In fatto di sostenibilità perseguiamo un ap- proccio a 360 gradi», dice Ivano Tonutti. Il Master of Botanicals alla Bombay Sapphire non ha dubbi: «È nostra responsabilità prenderci cura dei contadini e dei loro villaggi proprio come ci prendiamo cura delle piante che coltivano per noi.» E alla fine, tutto questo finisce nel gin! Per i clienti della ristorazione, i gin della Bom- bay Sapphire sono disponibili in esclusiva pres- so easyDrink, l’assortimento di superalcolici della Feldschlösschen. Per la prima volta è disponibile anche la Limited Edition Bombay Sapphire Sunset (a sinistra). www.bacardilimited.com
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx