Sete 06/2021

Mercato & Tendenze 25 Domanda 1: il ghiaccio si aggiunge a tutti i drink? In teoria il ghiaccio va in tutti i drink, con un paio di eccezioni. Alcuni shot sono serviti senza ghiaccio, dato che «i cicchetti» si bevono rapi- damente e non fanno in tempo a scaldarsi. In generale, per i drink serviti in una coppa o in un bicchiere da Martini è possibile rinunciare al ghiaccio. Per tutti gli altri cocktail, tuttavia, il ghiaccio non è mai troppo. Domanda 2: che effetto ha il ghiaccio sui drink? La maggior parte dei drink è più buona fredda. Per questo gli ingredienti principali dovrebbero essere refrigerati. Quindi: per un Gin Tonic la tonica e per l’Aperol Spritz il prosecco vanno in frigo. Il ghiaccio raffredda ulteriormente il drink. Inoltre, sciogliendosi aggiunge acqua, che aiuta a sprigionare i sapori e gli aromi dei superalcolici. Per fare in modo che l’acqua che si scioglie nel drink non sia eccessiva, sono fondamentali le prossime due domande. Domanda 3: qual è il ghiaccio giusto? La scelta migliore sono i pezzi di ghiaccio che presentano una superficie ridotta rispetto al volume e che si sciolgono lentamente – ad esempio un solo grande cubetto di ghiaccio o, ancora meglio, una grande sfera di ghiac- cio. Alla luce del processo di scioglimento, il drink cambia nel corso del tempo, cosa che ha un effetto sorprendente, ad esempio, con l’Old Fashioned. Domanda 4: quando si usa il ghiaccio tritato? Il ghiaccio tritato e il ghiaccio frantumato, la variante meno sbriciolata, si sciolgono velo- cemente e annacquano il drink. Questi tipi di ghiaccio, molto amati e di tendenza, sono tutta- via poco adatti per la maggior parte dei drink rispetto ai grandi cubetti di ghiaccio e alle sfere di ghiaccio. Fanno eccezione un paio di cocktail come il Mai Tai, per i quali si desidera uno scio- glimento rapido. Anche il Mint Julep, visto il suo carattere rinfrescante e del grande contenuto easyDrink è il programma di liquori di Feld- schlösschen ed è rivolto in esclusiva alla ri- storazione. Con easyDrink i ristoratori pos- sono ordinare circa 700 prodotti di marca a prezzi interessanti. Di questi, quasi 100 sono di origine svizzera. easyDrink vanta appro- fondite conoscenze in termini di superalcolici e si è posta l’obiettivo di trasmetterle ai clien- ti della ristorazione. E A S Y DR I NK di superalcolici, può trarre vantaggio dal ghiac- cio tritato o frantumato. Domanda 5: quanto dovrebbe essere freddo il ghiaccio? Qui è necessario sgombrare il campo da un mito: il drink non viene raffreddato meglio e più velocemente se il ghiaccio è freddissimo. La realtà è che il ghiaccio raffredda più efficace- mente quando si scioglie. Per questo, permixa- re i drink, si dovrebbe utilizzare del ghiaccio a una temperatura appena inferiore al punto di congelamento, vale a dire appena al di sotto di zero gradi Celsius. Non ha quindi senso acqui- stare ghiaccio congelato due volte o altri ghiac- ci speciali e spesso costosi. Domanda 6: agitare o mescolare? Il fatto che alcuni cocktail si mescolino e altri si agitino ha molto a che fare con le caratteristi- che del ghiaccio. Agitando e mescolando, il ghiaccio assorbe il calore della bevanda e la raffredda. Quando si mescola, questo avviene tuttavia più lentamente rispetto a quando si agita. Per questo i cocktail con ingredienti qua- li succhi, sciroppi, panna e albume, che si lega- no solo difficilmente, vengono agitati. I drink composti solo da superalcolici vengono invece normalmente mescolati. Il leggendario Vesper Martini (gin, vodka, Lillet Blanc e cubetti di ghiaccio) di James Bond è più buonomescolato che agitato. Anche gli agenti 007 possono sba- gliare ed essere colti alla sprovvista… Cubetti di ghiaccio, sfere di ghiaccio o ghiaccio tritato? Domande scottanti sul ghiaccio Il ghiaccio è acqua gelata. Lo sanno anche i bambini. Il ghiaccio si usa nei cocktail. Anche questo è noto. Molte domande legate al ghiaccio nelle bevande sono però scottanti: qual è il ghiaccio giusto? Quanto dovrebbero essere grandi i pezzi? E cosa c’entra il ghiaccio con l’azione di mescolare o agitare? easyDrink risponde alle sei domandi cruciali sul ghiaccio.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx