Sete 07/2021

Piatto principale 15 Hans im Glück Burgergrill A ll’inizio si pensava di offrire hambur- ger sostenibili, anche vegani e vegeta- riani, in un ambiente rilassante. Così facendo, la «Hans im Glück Franchise GmbH» intraprese un cammino pionieristico 11 anni fa. Allora, infatti, gli hamburger erano associati al fast food, erano considerati ricchi di calorie e malsani, e venivano offerti soprattutto da catene della ristorazione organizzata senza servizio. Ecco perché fin dall’inizio fu chiaro quanto sarebbe stato importante lo storytelling, par- tendo proprio dalla scelta del nome «Hans im Glück». «Tutto ruota intorno alla parola ‹Glück›, che significa fortuna, felicità», afferma il mar- keting director Peter Prislin, che definisce il concetto «femminile»: «Immergiamo i clienti in un bosco fiabesco in cui si possono gettaremo- nete d’oro in un pozzo e dove si trova anche un cavallo a grandezza naturale che ricorda pro- prio la fiaba ‹Hans im Glück› (‹La fortuna di Hans› in italiano). Il concetto musicale e lumi- noso è anch’esso orientato a donare gioiamen- tre ci si trova circondati da un bosco di betulle.» In primo piano abbiamo dunque la sostenibilità e la felicità che una cosa piccola e semplice come un hamburger può donare. Inizialmente si è anche rinunciato allo WiFi, e soprattutto al Clienti felici in un bosco fiabesco La «Hans im Glück Franchise GmbH» dimostra da undici anni il potere di un buon storytelling. Felicità e sostenibilità sono il cuore pulsante di queste storie, che non vengono solo raccontate, ma anche vissute. Negli ormai 92 locali della catena «Hans im Glück» si possono gustare con gioia hamburger prodotti in maniera sostenibile. La «Hans im Glück Franchise GmbH» apre il primo locale a Monaco nel 2010 e, da quel mo- mento, inizia la sua crescita vertiginosa. Ora sono già 92 i locali «Hans im Glück» di questo concetto di ristorazione specializzata in ham- burger. La maggior parte si trova in Germania, H A N S I M G L ÜCK self-service. Gli hamburger vengono serviti da collaboratori che sembrano essere di buon umore anche solo per il fatto che non sono te- nuti a indossare un’uniforme. Dato che la so- stenibilità è la protagonista assoluta di questa catena, nel 2019 per la prima volta in Europa sono stati proposti anche hamburger agli in- setti. Peter Prislin: «Lo scopo principale era mostrare ai clienti come saranno l’alimenta- zione e la felicità del domani.» Il marketing director sottolinea che «Hans im Glück» è una delle poche fiabe prive di episodi violenti. Lo storytelling si impegna a «riflettere come si possono creare dei momenti di felicità dal punto di vista del cliente. Sviluppiamo co- stantemente questa considerazione mettendo sempre al centro la sostenibilità e la felicità». Portando avanti lo storytelling in maniera coerente, anche vivendolo in prima persona, si compie il concetto femminile di donare gioia e sostenibilità: oggi ci sono 92 locali «Hans im Glück» sparsi in vari Paesi e Peter Prislin affer- ma con gioia e orgoglio: «Più del 60% dei nostri clienti sono donne.» Peter Prislin nel bosco di betulle. ma non mancano nemmeno in Austria, Singa- pore e Svizzera. Le cinque sedi dei locali svizze- ri sono Winterthur, Berna, Muri (vicino Berna), Basilea e San Gallo. La «Hans im Glück Fran- chise GmbH» ha sede a Monaco. www.hansimglueck-burgergrill.de «La sostenibilità e la felicità sono al centro del nostro storytelling.» Peter Prislin

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx