Sete 08/2021
30 Mercato & Tendenze L’acqua è preziosa. La siccità e la qualità dell’acqua riguardano tutto il mondo e, quindi, anche la Svizzera. Da tempo, Feldschlösschen è impegnata per trattare con rispetto e proteggere questa risorsa preziosa. A Rheinfelden, Sion e Rhäzüns, l’impresa utilizza quasi solo le proprie fonti sostenibili. Together Towards Zero Il rapporto rispettoso con l’acqua è parte dell’ambiziosa strategia di sostenibilità di Feld schlösschen, chiamata «Together Towards ZERO» (assieme verso lo zero). Nel caso dell’acqua, questo significa zero sprechi. Volete saperne di più? Allora scandite il codice QR, che vi poterà direttamen te alla relazione sulla sostenibilità. Quasi tutta l’acqua da fonti di proprietà Il 97% dell’acqua usata da Feldschlösschen proviene da fonti di proprietà. L’acqua di birrificazione di Rheinfelden deriva dalle fonti profonde nella valle di Magden. Già negli anni 1980, Feldschlöss chen aveva ricercato delle nuove fonti incontaminate con grande lungimiranza imprenditoriale. Dopo numerose trivellazioni, a 300 metri di profondità fu trovata la preziosa risorsa, che ancora oggi è uno degli ingredienti della birra Feldschlösschen. L’acqua della Brasserie Valaisanne di Sion proviene dalla sorgente La Fille, che sgorga a un’altitudine di 1800msul livello del mare, sopra a Sion, nella valle di Sionne. A Rhäzüns, nel Canton Grigioni, anche le acque minerali Rhäzünser e Arkina sono prodotte da fonti di proprietà. Le fonti sgorgano dalla riva sinistra del Reno Posteriore, non lontano dalla cosiddetta Rhäzünserstein. Sostenibilità: consumo idrico Solo 3,5 litri d’acqua per 1 litro di bevanda Per produrre un litro di birra, bibita o acqua minerale, Feldschlösschen nel 2020 ha utilizzato solo 3,5 litri d’acqua. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all’impiego di tecno logie innovative. Entro il 2030, per produrre 1 litro di birra saranno utilizzati meno di 2 litri d’acqua. Consumo idrico minore del 15% Nel 2020, l’impresa Feldschlösschen ha ridotto il consumo idrico di un ulteriore 4,6%. Dal 2016, il consumo idrico è stato abbattuto complessiva mente del 15%. Pompa di calore a risparmio idrico Nel novembre del 2020, presso l’impianto di imbottigliamento di Rheinfelden, Feldschlösschen ha messo in funzione una pompa di calore per il riscaldamento e il raffreddamento del pastorizza tore a tunnel, nel quale il processo di produzione di determinati prodotti viene concluso tramite il riscaldamento. I prodotti vengono riscaldati a circa 63° Celsius e quindi raffreddati. Diversamente dal passato, ora il calore estratto dall’acqua di raffreddamento non viene dissipato, ma portato a circa 67°C e riusato per il riscalda mento del pastorizzatore a tunnel. Grazie a questo ciclo perfetto, ogni anno è possibile risparmiare 8 milioni di litri d’acqua e 200000 litri di olio combustibile.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx