Sete 09/2021
Mercato & Tendenze 23 Swissness Goodness A lexis Weil era un uomo in giovane età che non pensava certo alla vecchiaia o alla pensione. Le cose cambiarono quando suo padre andò in pensione. Di colpo l’allora studente di economia si rese conto che suo padre aveva un bel bagaglio di capacità ed esperienze e che era in ottima forma fisica e mentale. Tuttavia non esisteva una piattaforma di semplice utilizzo che consentisse di conti- nuare a utilizzare questa esperienza, racconta Alexis Weil. Ed è così che nel 2018 ha lanciato la start-up seniors@work. Qualità della vita per anziani attivi Alexis Weil non ha esitato nemmeno per un se- condo e ha sviluppato una piattaforma su cui i pensionati a partire dai 60 anni d’età possono cercare dei posti e le aziende, anche della risto- razione, possono inserire annunci di lavoro. Vengono così preservati il sapere e l’esperien- za dei più anziani a favore della società. «E, non da ultimo, si promuove anche lo scambio inter- generazionale», fa notare Alexis Weil. Sulla piattaforma seniors@work non si trovano restrizioni relative alle mansioni. Si cerca e si offre di tutto: da un aiuto nella gestione dei bambini a lavori di giardinaggio passando per I pensionati presentano le loro esperienze In Svizzera, quasi un quinto della popolazione è in pensione. Molti anziani, però, non se ne stanno con le mani in mano, vogliono continuare a far fruttare le loro capacità e competenze. Per poter sfruttare questo tesoro di esperienze, Alexis Weil ha fondato la piattaforma online seniors@work. Una start-up di cui possono approfittare anche i settori alberghiero e della ristorazione. Conoscete degli anziani che vorrebbero condi- videre le proprie esperienze e continuare ad essere attivi? SETE mette in palio cinque iscri- zioni premium alla piattaforma seniors@work di Alexis Weil (nella foto col padre, Ralph Weil). Ecco come si partecipa all’estrazione: inviate i vostri dati di contatto (nome, cognome, nu mero di telefono e nome dell’esercizio) e la parola chiave «seniors@work» via e-mail a durst@fgg.ch . Termine ultimo di spedizione: 10 settembre 2021. Buona fortuna! I S CR I Z I ON I A S EN I OR S@WORK sedute di coaching in ambito finanziario e am- ministrativo o tipici lavori della ristorazione dove, come in altri settori, vi è penuria di perso- nale qualificato. «Di questo ne approfittano in fin fine sia i ristoranti e hotel, sia gli anziani stessi», spiega il fondatore della piattaforma. «Da un lato, gli anziani possono utilizzare anco- ra le loro competenze e continuare a sentirsi utili, dall’altro, il datore di lavoro dispone di for- za lavoro motivata, che può occuparsi delle sue mansioni con flessibilità di orari e offrendo una lunga esperienza.» Durante lo sviluppo della piattaforma seniors@ work, Alexis Weil ha potuto contare sull’appog- gio di suo padre, Ralph Weil. L’ex responsabile finanziario ha affiancato il figlio e ha inserito alcuni incarichi sulla piattaforma conoscendo così nuove persone. Le esperienze raccolte da questi incarichi sono convogliate, naturalmen- te, nello sviluppo della piattaforma. Inoltre, sono gli anziani stessi a concordare la retribuzione con il committente. La maggior parte dei pensionati cerca un’occupazione per passione e divertimento e non per motivi eco- nomici, almeno non principalmente per quello. www.seniorsatwork.ch Sorteggio
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx