Sete 09/2021
Care lettrici, cari lettori, le birre Lager sono di gran lunga le più consumate, anche se le birre artigianali e speciali stanno guadagnando sempre più terreno e occupano già una buona fetta (20%) del mercato delle birre. Per il gestore di un esercizio della ristorazione è dunque consigliato puntare su entrambe: sulle birre artigianali, spesso ad alta fermentazione, e sulle Lager a bassa fermentazione. Difatti, le due si integrano alla perfezione. Mentre le Lager sono leggere e stuzzicano l’appetito, le birre arti- gianali offrono un piacere particolare, per il quale i clienti sono disposti a mettere mano al portafoglio. Le birre artigianali e Lager non sono concorrenti, ma partner. Lo hanno capito anche i birrai innovativi, che creano negli ultimi tempi un abbinamento tra una Lager a bassa fermentazione e una birra artigianale ad alta fermentazione. Non si fa più tanta distinzione tra birre artigianali e Lager, ma si sperimenta sempre più spesso oltre certi confini, per creare ancora più varietà birraie. Ripensando a tutto questo, per i ristoratori si tratta di offrire ai propri clienti la birra che meglio si adatta al proprio esercizio. Ormai si può dire tranquillamente che i clienti vogliono sia le birre artigianali sia le Lager. Michele Girola Sales Manager Sopraceneri Aperitivo 3 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Quindicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Montreux Jazz Festival, iStock, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch Le birre artigianali e Lager sono complementari Editoriale Novità&Prodotti Gambrinus La birra giusta con la carne di maiale �� Pagina 4 Webinar n o 3 Gestire le recensioni online ������������������ Pagina 5 Bareksten Gin Maestoso come le foreste norvegesi ������������������������������������������������� Pagina 9 People&Entertainment Tornano gli spettacoli Viva la gioia di vivere ���������������������������� Pagina 16 Una birra con… Claudio Del Principe, autore di libri di cucina ������������������������ Pagina 18 Premio in palio In palio una tavolata all’Oktoberfest ��� Pagina 21 Mercato&Tendenze Möhl Shorley Original Un dissetante rinnovato ���������������������� Pagina 25 easyDrink Gli sciroppi sono insostituibili nei bar ��������������������������������������������������� Pagina 29 Ecosostenibilità Trinkena responsabile ������������������������ Pagina 30 stampati myclimate.org/01-21-884306 Piatto principale Le birre artigianali e Lager Le birre ad alta e a bassa fermentazione si integrano e si esaltano alla perfezione ������������������������������������������������� Pagina 10
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx