Sete 09/2021
4 Novità & Prodotti S ieglinde e Alois sono venuti dall’Alta Baviera in visita e voglio dimostrare loro che anche noi svizzeri sappiamo prepa rare ottimi stinchi di maiale e mettere in botti glia una vera Weizen. Servo dunque una Cardi nal Blanche con gli stinchi. «Questa birra di frumento non viene dalle nostre lande e in real tà è una birra bianca, ma ha un gusto ottimo», esclama Alois col suo accento bavarese, e si mostra riflessivo: «Chi rifiuta uno stinco di ma iale croccante e una birra di frumento dal gusto acceso, non ha capito niente della vita.» E Sieglinde voleva sapere se tutte le birre al frumento si abbinano con la carne di maiale. «Sì e no», le rispondo. «Se ti piace, ovviamente sì! Qui a Zurigo, ad esempio, preferirei una Hürlimann per accompagnare i bocconcini di maiale o una cotoletta. Anche le birre Lager si accompagnano bene.» La carne di maiale, spiego ai miei ospiti, ha più di 600 sfumature di sapore – e anche la preparazione, la salsa e le spezie giocano un ruolo nella scelta della birra. «Certo», risponde Alois, «anche se in linea ge nerale vale la regola: più speziata è la pietanza, più aromatica può essere anche la birra.» Poi riprendo il filo del discorso a proposito della carne di maiale: «Ed è per questo che preferi sco una birra scura, dal forte sapore di malto (come ad esempio Feldschlösschen Dunkel). Ma può andare bene anche un’ambrata, una Porter o una Stout.» A Sieglinde piacciono le note amare. Mi chiede dunque se sia una follia assoluta bere un’India Pale Ale mangiando la carne di maiale. Direi di no, dato che non si è mai pazzi se si ordina una birra fresca di proprio gradimento con le pie tanze preferite. E poi, una birra dalle note frut tate e amare si abbina bene con una cucina sostanziosa e anche un po’ grassa a base di carne di maiale. Alois prende un sorso abbondante della sua Cardinal Blanche, infilza con la forchetta un pezzo dello stinco e conclude: «Non c’è niente di meglio di qualcosa di buono.» Il vino del mese Langhe Nebbiolo Gambrinus parla di come abbinare birra e pietanze Quante birre si sposano a meraviglia con la carne di maiale Gambrinus ha ospiti dalla Baviera e ne approfitta per scegliere stinchi di maiale e un’autentica birra di frumento svizzera. A tavola nasce una discussione su quali birre si sposano meglio con la carne di maiale. Grimbergen Blonde 0.0% Birra del mese Tutto ciò che promette una birra d’abbazia, ma senza alcol: questa è la nuova Grimbergen Blonde 0.0%. Grazie a una ricetta innovativa e a un processo di produzione unico, i bir rai del tradizionale marchio belga sono riusciti a sviluppare una birra analcolica che offre tutta la ricchezza aromatica di una birra d’abbazia. Grimbergen Blonde 0.0% ha delle note fruttate e speziate e convince gli amanti della birra con il suo perfetto equilibrio tra dolcezza, nota amara ed effervescenza. Con il lancio di questa birra, il marchio è in linea con la tendenza, dato che le birre analcoliche godono di una crescente popolarità e vengono ordinate sempre più spesso nel settore della ristorazione, soprattutto a pranzo. Grazie a Grimbergen Blonde 0.0%, i ristoratori possono ora offrire ai loro ospiti un’ulteriore birra analcolica, che dimostra con il suo carattere spe ciale quanto possano essere uniche le birre analcoliche. Il Piemonte, nell’Italia settentrionale, è noto per i suoi eccellenti vini rossi, come il vino del mese imbottigliato a Fontanafredda. La cantina è ricca di storia, essendo stata fondata nel 1858 dal re d’Italia in persona. Nel bicchiere, il Langhe Nebbiolo brilla di rosso gra nata con riflessi arancioni. All’olfatto mostra note di frutti di bosco e fiori ap passiti. Il suo finale al palato è vellutato, perfettamente equilibrato emeraviglio samente perdurante. È disponibile in un cartone di 6 bottiglie da 75cl (codice articolo 26099). È perfetto con… la cucina svizzera e mediterranea, i piatti di carne, la pizza e la pasta. www.bottle.ch Ordinate subito! Grimbergen Blonde 0.0% 1.94CHF la bottiglia Art.26286, 4×6×25cl, VP vetro Novità
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx