Sete 11/2021

28 Mercato & Tendenze Un piatto a base di pasta da preparare in 36 ore Avete letto bene. La preparazione di questa semplice pasta richiede non meno di 36 ore. E ogni ora è preziosa. A ogni morso, che dovrebbe essere gustato con calma e con consapevolezza, ci si sente saziati, inebriati e soddisfatti dei sapori celestiali. Malloreddus, cicerchie e spalla di agnello – che delizia! C hi nei libri di cucina e nei ricettari cer- ca per pigrizia le ricette le più veloci, è inutile che continui a leggere. È me- glio se ripiegha sulla pasta liofilizzata istanta- nea. Difatti, in queste righe vi propongo quanto segue: Cicerchie: questi legumi piatti devono essere messi a bagno per 24 ore e cotti per 2 ore. Una spalla di agnello: da brasare in forno per 7 ore, lasciandosi inebriare dal profumo ema- nato dall’arrosto durante la cottura. Rubrica La deliziosa pazienza di Claudio Del Principe 2 ore per preparare la pasta fatta in casa. 1 ora per preparare gli ingredienti, cucinare la salsa e impiattare. Quanto fa in totale? 36 ore! Nel giorno precedente si devono fare ammor- bidire le cicerchie: far bollire l’acqua, salare, immergervi i legumi e lasciare a bagno per 24 ore. In questo modo viene eliminata la latiri- na, un alcaloide leggermente tossico. Con que- sta si deve procedere come con la fasina dei fagiolini, che non possono essere mangiati crudi. Ma con questo metodo non ci sono pro- blemi. Non c’è da preoccuparsi per la salute. Il giorno dopo, sciacquare i legumi. 100 g Cicerchie 1l Acqua 1 Carota tagliata grossolanamente 1 Gambo di sedano tagliato grossolanamente 1 Bouquet garni di prezzemolo, timo e foglie di alloro 1 Cipolla intera 1 Spicchio d’aglio intero 1CT di passata di pomodoro Immergere i legumi in acqua pulita fredda, por- tarli a ebollizione, quindi farli cuocere per circa 2 ore a fuoco basso fino a renderli teneri; solo Gli gnocchetti sardi pronti nel piatto.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx