Sete 11/2021
30 Mercato & Tendenze L’ambiziosa strategia di sostenibilità di Feldschlösschen comprende aspetti ecologici e sociali. Un’attenzione speciale è rivolta alla formazione e al perfezionamento. Gli apprendisti in tecnologie alimentari, specializzati in birra (birraio) sono particolarmente orgogliosi della birra degli apprendisti che producono. Il ricavato va al fondo di formazione dell’Associazione svizzera delle birrerie per contrastare la carenza di personale qualificato. Corsi di perfezio- namento interni La trasmissione della cono- scenza e dell’esperienza pratica è una priorità assoluta per Feldschlösschen. I corsi di formazione all’interno e il lavoro interdisciplinare assi- curano il trasferimento del know-how. Poiché il tutto deve essere orientato al futuro, vengono utilizzati vari strumenti online innovativi. Sostenibilità: formazione di base e continua ZERO incidenti sul lavoro La strategia di sostenibilità di Feldschlösschen si chiama «Together Towards ZERO». Un suo elemento essenziale è la cultura «Zero Accidents», cioè la prevenzione degli incidenti sul lavoro. L’azienda svolge molte attività in questo senso da molti anni. Si tengono regolarmente corsi di formazione su come affrontare i pericoli e sul corretto utilizzo degli strumenti di lavoro e dei dispositivi di protezione. I miglioramenti tecnici sono anche stati fatti dove necessario per eliminare i rischi per quanto possibile. Come risultato, gli incidenti sul lavoro sono stati ridotti di quasi il 20% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Grazie ai suoi sforzi per garantire la salute dei suoi dipendenti, Feldschlösschen ha ricevuto il marchio Friendly Workspace da Promozione Salute Svizzera. 22 apprendisti in azienda 22 apprendisti e tre stagisti della scuola superiore commerciale sono impiegati da Feldschlösschen nel 2021. L’azienda forma apprendisti in varie professioni in diverse sedi in Svizzera, tra cui impiegato/a commerciale, tecnologo/a alimentare, tecnico/a di logistica, mediamatico/a ed elettricista, di solito tutti con certifi- cato o diploma federale. Prodotta dagli apprendisti La Feldschlösschen Red Castle Ale era disponibi- le questa primavera negli scaffali di vendita di supermercati Coop selezionati. Una birra prodotta dagli apprendisti della Feldschlösschen. Gli apprendisti immettono regolarmente una birra sul mercato, il cui ricavato viene donato al fondo di formazione dell’Associazione svizzera delle birrerie. L’obiettivo è quello di combattere la carenza di personale qualificato. Attualmente ci sono più di 1000 birrerie registrate in Svizzera, ma solo 30 di loro formano i 13 apprendisti birrai attuali. Nuovi compiti dovuti alla pandemia La pandemia di coronavirus ha richiesto ancora più flessibilità del solito al personale negli ultimi mesi. Questo ha dato a molti dipendenti l’opportunità di lavorare temporaneamente fuori dalle rispettive attività tradizio nali. Anche questa è una forma di formazione continua. Inoltre, Feldschlösschen offre ai propri dipendenti la possibilità di approfondire la loro formazione all’esterno e di frequentare corsi e seminari, che sono importanti per un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx