Sete 11/2021

Digestivo 31 Nel prossimo numero di SETE Nel numero di SETE di dicembre si parlerà di carenza di personale qualificato nella ristorazione. Cosa fare per rimediare? Cosa ci riserverà il futuro? Ben detto «Dio in persona ha dato all’uomo con i cereali le due basi alimentari: il pane e la birra. Chi non ha birra, non ha nulla da bere.» Martin Luther , riformatore (1483–1546) ... e sa addirittura ascoltare!!! Carl Bertholier Sales Manager House of Beer Per me, la cultura birraria è sinonimo di… condivisione, momenti passati insieme, ma anche di scoperta di nuovi prodotti. In effetti, ci sono così tanti tipi di birra che potremmo assaggiare una birra di- versa ogni giorno dell’anno. La mia birra preferita è… la Guinness. Secondo me, è una birra con un carattere spiccato che può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno, in estate come in inverno. È una birra molto bevibile, il cui gusto è sorprendente quando lo associamo a certi piatti. Come cliente, apprezzo in un ristorante… un’atmosfera unica, atipica e che mi faccia sentire a mio agio nel locale. Mi piace scoprire nuovi sapori, sia nel cibo che nelle bevande. Anche la qualità dell’accoglienza è molto importante. Se dovessi gestire un ristorante, la cosa che più mi piacerebbe fare sarebbe… creare uno spazio dove i clienti possano scoprire nuove atmosfere e anche nuo- ve combinazioni di sapori (il cosiddetto Food Pairing). Sapere che i clienti sono soddisfatti e vederli tornare nel mio esercizio sarebbe un successo e una soddisfazione. Il contatto con i clienti… è la cosa che mi ha fatto entrare in questo campo professionale. Conoscere nuove persone, essere in grado di soddi- sfare le varie richieste dei clienti. È un lavoro che mi piace molto perché non ci sono due giorni uguali, c’è davvero una grande diversità in questo lavoro.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx