Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: «Tschudi Hui» a Sörenberg Thomas Zihlmann è un meccanico agricolo qualificato. Sono passati 18 anni da quando ha aperto il bar Après Ski «Tschudi Hui» a Sörenberg. Non si è mai pentito di aver effettuato questo passo nel mondo della ristorazione, e il «Tschudi Hui» è diventato da tempo un luogo d’incontro per giovani e meno giovani, sia d’inverno che d’estate. «In estate arrivano soprattutto escursionisti e gente del posto, in inverno il locale è un vero bar Après Ski dove l’atmosfera è allegra fino alle due e mezza del mattino», dice «Tschudi» (nomignolo di Thomas) Zihlmann. Da tempo ha messo da parte la sua professione per dedicarsi corpo e anima alla ristorazione. In risposta alla pandemia, Thomas Zihlmann ha ora introdotto il 2G e fatto costruire una terrazza coperta al posto del tendone tipi. I tipi sono ancora una parte integrante e contribuiscono a rendere il «Tschudi Hui» a Sörenberg un bar Après Ski caratteristico con un’atmosfera molto speciale. La birra è un fattore di vendita essenziale. Ecco perché Thomas Zihlmann ha scelto di intraprendere una collaborazione con Feldschlösschen. Le nuove birre hanno avuto un ottimo riscontro tra i suoi clienti, soprattutto la speciale «Uszit», riferisce Thomas Zihlmann. È convinto che questa birra conquisterà ancora molti appassionati nel settore della ristorazione. È altrettanto fiducioso che, grazie alle misure adottate, riuscirà a fronteggiare in maniera efficace gli effetti negativi della pandemia anche questo inverno. www.tschudihui.ch Evviva! Birre nuove nel «Tschudi Hui» Thomas «Tschudi» Zihlmann e il suo «Tschudi Hui». Nuovo cliente: KV Hotels a Verbier «Le birre di Valaisanne raccontano tutte una storia» Marcel Bratter al bar di un KV Hotel. La maggior parte delle persone associa le vacanze nell’elegante stazione termale di Verbier inmezzo allemontagne del Vallese al lusso e all’eleganza. Ma negli accoglienti KV Hotels, questo lusso diventa alla portata di tutti. «Rendiamo l’esperienza delle vacanze sciistiche in montagna accessibile a tutti», afferma Marcel Bratter, che gestisce la catena di hotel insieme a suo padre Marcus Bratter. Lo stile è inconfondibile. «I KV Hotels emanano un tocco di stile da chalet alpino, dove ogni ospite si sente immediatamente a suo agio.» Molti clienti si sentono come a casa propria, racconta Marcus Bratter. Prima che scoppiasse la pandemia, tra la clientela dei KV Hotels vi erano soprattutto clienti inglesi. Il coronavirus ha modificato la struttura della clientela e ha aperto le nostre porte ai clienti svizzeri, soprattutto della Svizzera tedesca», spiega Marcel Bratter. A Verbier l’offerta di KV Hotels comprende quattro alberghi, cinque ristoranti, quattro bar e un’enoteca. Marcel Bratter: «In Feldschlösschen abbiamo trovato un partner affidabile per le bevande che rifornisce tutti i nostri ristoranti e alberghi.» I clienti apprezzano i prodotti della regione che hanno una storia da raccontare. Le birre del marchio Valaisanne, per esempio, sono molto amate dai clienti. www.kvhotels.com
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx