10 Piatto principale evidenziato che «la parte della produzione di vetro pesa ancor meno grazie alle ricariche multiple». Da Feldschlösschen le bottiglie di vetro a rendere vengono riempite in media quaranta volte, i fusti di birra anche più di cento volte. Con il 40%, i contenitori rappresentano di gran lunga la quota maggiore dell’impronta di carI ristoratori, ma anche i loro clienti, danno sempre più importanza alla sostenibilità. Per la birra e altre bevande, l’impronta ecologica dipende molto dal tipo di imballaggio, e questo avvantaggia il settore. La birra in fusti e in bottiglie di vetro a rendere, che sono i contenitori usati esclusivamente nella ristorazione, è in effetti la più ecologica. Ditelo ai vostri clienti e vedrete che ordineranno una birra in più senza rimorsi. Grazie ai fusti e alle bottiglie a rendere Quasi ogni ristoratore cliente di Feldschlösschen si impegna a favore della sostenibilità. È ciò che risulta da un sondaggio su larga scala condotto la scorsa estate (v. testo sotto). Più di due terzi dei clienti intervistati ritengono «fondamentale» rinunciare ai prodotti usa e getta. Nel settore delle bevande, per i ristoratori è facile puntare sulla sostenibilità: Difatti vengono utilizzati maggiormente i due contenitori con la minore impronta di carbonio: il fusto e la bottiglia di vetro a rendere. Fusto «migliore in assoluto» Nel 2014, un sondaggio «Carbotech» sull’ecobilancio degli imballaggi per bevande, commissionato dall’Ufficio federale dell’ambiente, è arrivato alla conclusione che il fusto è il contenitore «migliore in assoluto»: «Non ha bisogno né di un coperchio né di un’etichetta e può essere riempito più volte, per cui la produzione del serbatoio in acciaio inossidabile ha un’importanza molto relativa, così come il trasporto di ritorno e il lavaggio del contenitore e del vetro.» La bottiglia di vetro riutilizzabile è al secondo posto in termini di sostenibilità. La ricerca ha La birra alla spina è più sostenibile Il 94% dei clienti ristoratori presta attenzione anche ad un’ecologia sostenibile. Per gli aspetti sociali, l’attenzione è addirittura del 98%. Il 78% dei ristoratori pensa che gli aspetti ecologici siano un importante argomento per convincere i clienti a venire nel proprio esercizio. Il 74% dei ristoratori considera molto importante evitare lo spreco di cibo. Tra le donne intervistate, siamo a quota 81%. ECOLOGIA SOSTENIBILE: UN FATTORE IMPORTANTE AGLI OCCHI DEI RISTORATORI* Il 39% dei ristoratori è dell’opinione che in futuro dovrà dare maggior peso al tema dell’ecologia sostenibile. Gli esercizi cittadini (49%) sono più sensibilizzati in tal senso rispetto a quelli rurali (33%). Il 60% dei ristoratori trova molto importante che gli imballaggi e i contenitori siano riciclabili o che gli imballaggi siano ridotti e la plastica evitata (59%). Questa rivendicazione è molto sentita soprattutto in città (69%). Il 75% dei ristoratori considera molto importante che i loro fornitori diano la possibilità del riciclaggio, delle bottiglie a rendere e si occupino dello smaltimento. Questa esigenza è condivisa da tutti gli esercizi intervistati, tanto nelle aree urbane quanto in quelle rurali. Il 70% dei ristoratori considera molto importante risparmiare acqua, evitare prodotti usa e getta e utilizzare piuttosto prodotti riciclabili o biodegradabili. bonio delle birre e delle altre bevande Feldschlösschen. Un piccolo confronto: la produzione agricola grava con il 26% e la produzione solo con l’8% sul bilancio. La scelta del contenitore è quindi decisiva per determinare la sostenibilità di una birra servita nella ristorazione. E si sa che i clienti sono sempre più attenti Vetro a rendere Vetro a perdere Lattina CO2 equivalente per ettolitro* Quota imballaggio Fusto in acciaio * Risultati del sondaggio di agosto 2021 presso 314 clienti ristoratori di Feldschlösschen con esercizi di vari tipi e dimensioni. * La CO2 equivalente è la somma dei processi di produzione di un prodotto che incidono sull’ambiente. 34,1kg 1,1kg 38,7kg 6,0kg 95,6kg 77,4kg 50,7kg 34,3kg
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx