Mercato & Tendenze 25 La farina per pizza del campionemondiale della pizza» riporta la confezione. Raffaele Tromiro l’ha sviluppata in collaborazione con il mulino Meyerhans Mühlen di Weinfelden. L’ha chiamata «Verace Napulé» e costituisce la base per le pizze napoletane, con cui l’appassionato pizzaiolo e chimico, con la sua azienda «Napulé», sta riscuotendo grande successo in ben tre pizzerie, due locali da asporto e tre food truck. L’ultimo locale in ordine di tempo è stato aperto a gennaio, a Zollikon. Tutti gli ingredienti da mettere sulla pizza napoletana originale, fatta di pasta non lievitata, viene dall’Italia. Raffaele Tromiro si reca regolarmente a Napoli per incontrare i produttori locali. «Anche i pomodori so esattamente su quale terreno sono cresciuti», dichiara. La pizza napoletana è un prodotto unico declinato in molteplici varianti e preparato dalla squadra del tre volte campione del mondo per i suoi clienti. Ne risulta la perfezione a livello di pizza. Per Raffaele Tramiro è indispensabile anche offrire una birra unica che accompagni al meglio questa pietanza, e ovviamente anch’essa deve essere perfetta. Raffaele Tromiro spiega perché, dopo varie prove, ha scelto la Poretti 4 Luppoli: «È fondamentale che sia una birra italiana, ovviamente. Ma è anche vitale che il suo sapore si abbini alla perfezione alle pizze. La Poretti 4 Luppoli viene prodotta con quattro varietà di luppolo. Questa birra lager di colore giallo paglierino vanta una corposità rotonda e un perfetto equilibrio tra luppolo e malto. Dimostra alla perfezione che noi italiani non siamo bravi solo a fare la pizza, ma anche a produrre birre.» Campione mondiale della pizza Raffaele Tromiro Pizza e Poretti: tutti soddisfatti! Raffaele Tromiro è l’erede di una dinastia di pizzaioli napoletani e tre volte campione mondiale della pizza. Nel 2015 ha aperto la sua prima pizzeria sul lago di Zurigo, che nel frattempo è diventata un piccolo impero. «A Napoli», racconta, «il 90% dei clienti accompagna la pizza con una birra.» Raffaele Tromiro punta sulla Poretti 4 Luppoli, un abbinamento che definisce «semplicemente meraviglioso». Il campione all’opera: Raffaele Tromiro. «Per creare la pizza perfetta bisogna saper muovere le mani con assoluta passione e maestria.» Ordinate subito! Poretti 4 Luppoli 4.14CHF al litro Art.26536, fusto da 30 litri 4.27CHF al litro Art.24145, fusto PET da 20 litri 1.61CHF la bottiglia Art.23777, 24×33 cl, VP vetro Strano che i napoletani non preferiscano bere del vino rosso con la pizza. Raffaele Tramiro non riesce a trattenere un sorriso sentendo questa rimarca: «A Napoli il 90% dei clienti ordina una birra con la pizza. E fortunatamente anche in Svizzera è risaputo che pizza e birra sono un’accoppiata fantastica. Infatti, nelle nostre pizzerie più dei due terzi dei clienti, sia uomini che donne, si scolano una birra con la pizza.» È altrettanto importante «poter offrire il prodotto più azzeccato con la Poretti 4 Luppoli.» Un via-vai e un vociferare proprio come a Napoli Nei locali «Napulé» c’è un’atmosfera tipicamente napoletana: molto via-vai, molto vociferare. Anche l’operosità è autentica. «Mentre il pizzaiolo che lavora è la tranquillità in persona. Bisogna saper muovere le mani con passione e maestria per creare la pizza perfetta», dichiara Tromiro, ormai una star nella comunità internazionale dei pizzaioli. Per ben tre volte lo hanno designato campione del mondo. Oggi Raffaele Tromiro è tra i giurati a giudicare i pizzaioli al lavoro che ambiscono a questo titolo. www.napule.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx