Mercato & Tendenze 29 Una pizza con una Poretti 4 Luppoli: mamma mia, che coppia da sogno! Anche con la speciale «pizza e foje» Claudio Del Principe ama concedersi questa birra lager italiana inconfondibile, caratterizzata dal perfetto equilibrio tra luppolo e malto. Claudio Del Principe propone altri spunti e articoli sul suo blog culinario e sul suo profilo Instagram. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche La birra consigliata da Claudio R I C E T TA : P I Z Z A E F O J E Ingredienti per la pizza 200 g d i semolino di mais fine o grossolano per polenta sale marino fine olio extravergine d’oliva La pizza di mais. foglie. Le foglie in questione erano spesso erbe selvatiche raccolte da noi. Soprattutto cicorie, tarassachi giovani. Oppure orapi, chiamati anche farinelli buon-enrico o spinaci selvatici. Ma nulla vieta di abbinare anche più varietà di verdure in foglia, come, ad esempio, cime di rapa, catalogna, pan di zucchero, bietola, verza o spinaci. La croccante focaccia di mais è ancora più appetitosa se abbinata a note dolci. Le verdure aromatiche, morbide e spesso amarognole e succose sono le migliori. La ciliegina sulla torta sono poi i peperoni cruschi, un fantastico prodotto tipico dell’Italia meridionale. Si tratta di peperoni dolci, particolarmente sottili, della varietà di Senise, in Basilicata, essiccati al sole e fritti per pochi secondi in olio bollente prima di essere mangiati. Saporiti e croccanti, vi faranno impazzire! Il loro intenso aroma ricorda la paprica dolce, mentre la consistenza è friabile. Davvero fantastici. Potete trovarne da «Eataly» oppure potete richiederli agli ortolani del Meridione. Ho scoperto un prodotto simile anche da un ortolano turco. Sarebbero i peperoni rotondi ed essiccati di Gaziantep. Ingredienti per le verdure 1 kg di verdure in foglia miste (tarassaco, cime di rapa, bietola) sale Olio extravergine d’oliva 1 spicchio d’aglio tagliato finemente 1 peperoncino, senza semi e tritato finemente pepe macinato 4 peperoni cruschi (peperoni rossi essiccati) Preparazione 1. Mescolare in una ciotola il semolino di mais e un pizzico di sale, aggiungere 2 cucchiai di olio e, gradualmente, acqua calda. Unire il tutto con un cucchiaio di legno per formare una pappetta densa e abbastanza asciutta, quindi fare riposare 15 minuti. 2. Preriscaldare il forno a 180 gradi. 3. Spennellare d’olio una teglia da forno rotonda e distribuirvi la pappetta di mais. Spennellare la superficie d’olio, salare leggermente e cuocere per circa 1 ora, finché la superficie non diventa dorata e l’interno non si asciuga (verificare con uno stuzzicadenti). 4. Tagliare la pizza di mais in pezzi grossolani. 5. Sbollentare la verdura in acqua salata per 10 minuti. 6. Riscaldare in una padella l’olio d’oliva e aromatizzarlo con l’aglio e il peperoncino. Aggiungere la verdura sgocciolata e saltarla per 10 minuti, aggiustando di sale e pepe. 7. Friggere i peperoni cruschi per 10 secondi in una padella con poco olio bollente, asciugarli su carta da cucina e tagliarli a pezzetti. 8. Infine impiattare la verdura e i pezzi di pizza di mais e distribuirvi sopra i peperoni cruschi. Variante Chi non riesce proprio a resistere, per rendere questo piatto ancora più gustoso può aggiungere dei pezzetti di salsiccia arrosta. Mamma mia!
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx