Sete 03/2022

Aperitivo 3 Care lettrici, cari lettori, sempre più ristoratori danno valore alla sostenibilità. Questo emerge da un sondaggio fatto da Feldschlösschen tra i clienti ristoratori. Si tratta del risultato delle esigenze dei clienti e dello spirito del tempo. Anche alla Feldschlösschen facciamo grandi sforzi per proteggere l’ambiente, abbattere l’impronta di CO2 dei nostri prodotti e aiutare i partner della ristorazione nei loro sforzi per la sostenibilità. Per la birra, il materiale di imballaggio ha l’impatto maggiore sull’impronta di CO2. La birra alla spina è l’alternativa più ecologica, ma anche le bottiglie di vetro a rendere hanno un ottimo bilancio ecologico. Questo è positivo per la ristorazione, in quanto la birra alla spina ha un gusto migliore ed è una caratteristica peculiare del settore. Anche le bottiglie di vetro a rendere soddisfano le esigenze della ristorazione, in quanto sono ritirate dai nostri autisti in occasione della consegna successiva e non ci sono costi di smaltimento. Alla salute della sostenibilità! Arthur Affolter Regional Sales Manager, Ticino Vantaggi per l’ambiente e per la ristorazione Editoriale Novità&Prodotti Gambrinus Come si ottiene il mosto dai cereali? ���Pagina 4 Brauwelt Nuovo centro visitatori ���������������������������Pagina 5 Concorso per terrazze Concerti in palio ��������������������������������������Pagina 7 People&Entertainment Coppa del mondo di sci Ad Adelboden e Wengen ����������������������Pagina 16 Associazione dei sommelier SVS I compiti di un sommelier ��������������������Pagina 19 Premio del concors Soggiorno al «Vitznauerhof» ��������������Pagina 21 Mercato&Tendenze Bontà svizzera Carne prelibata da bufali felici ������������Pagina 23 Poretti La birra perfetta con la pizza ��������������Pagina 25 Sostenibilità I successi del 2021 ��������������������������������Pagina 30 Piatto principale Fusti e bottiglie a rendere I recipienti per bevande più ecologici sono anche i più pratici per i ristoratori �������������������������������������������������������������Pagina 10 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Sedicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, iStock, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold). Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch stampati myclimate.org/01-22-114778

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx