Sete 04/2022

Mercato & Tendenze 23 Bontà svizzera Vi è del buono anche nella cattiva sorte. Questo modo di dire rispecchia molto la storia di «New Roots»: Freddy Hunziker è giovane, sportivo di alto livello e di successo, quando nel 2008 diventa campione europeo junior di downhill con la mountain bike. Mentre Hunziker, nato a Thun, gira il mondo come atleta, incontra la giovane studentessa Alice Fauconnet nel sud della Francia. L’incontro lascerà le sue tracce: il veganismo diventa il centro dello stile di vita dei due. «Quando ho incontrato Freddy, eravamo vegetariani. Quando ci siamo informati meglio sui diritti degli animali, siamo diventati vegani. Le nostre convinzioni etiche sono sicuramente qualcosa che ci ha legati sin dall’inizio», ricorda Alice Fauconnet. Nuova partenza dopo l’incidente E poi succede l’inaspettato: Freddy Hunziker, allora 22enne, ha un incidente nel 2014 e deve essere operato. Per mesi, il talento sportivo rimane a casa in convalescenza. Per un tipo così attivo, questa è stata una vera sfida. «Improvvisamente avevo tanto tempo a disposizione, e così ho iniziato a sperimentare un formaggio vegano. Insieme ad Alice, ho fatto un latte a base di diverse specie di noci e semi e ho poi sperimentato tecniche di fermentazione e colture», ha precisato Freddy Hunziker. L’idea di offrire Un formaggio senza bisogno di mucche Sempre più persone fanno a meno dei prodotti animali nella loro alimentazione. La dieta vegana si basa spesso su considerazioni etiche o ecologiche che vanno di pari passo con una filosofia di vita. Tuttavia, molti vegani trovano difficile rinunciare al formaggio. Per loro, la start-up svizzera «New Roots» ha sviluppato un formaggio vegano. SETE mette in palio tre box di degustazione di «New Roots» per scoprirne i prodotti. Ecco come partecipare all’estrazione: inviate i vostri dati (nome, cognome, numero di telefono e ristorante) e la parola chiave «New Roots» via e-mail a durst@fgg.ch. Termine ultimo per l’invio è il 10 aprile 2022. DEGU S TA Z I ONE Sorteggio Freddy Hunziker. un’alternativa vegetale al formaggio ha preso rapidamente forma. Molto motivata, la coppia si è presto dotata di apparecchi specifici. Dopo pochi mesi di esperimenti, ha consegnato i primi formaggi direttamente dalla cucina a negozi e mercati biologici di Thun sotto il marchio «New Roots». Dal 2016, l’azienda si è trasferita dalla cucina della loro fattoria in stabilimenti sempre più grandi. Il portafoglio della start-up è in costante crescita; oggi «New Roots» produce fino a 15 diverse alternative di formaggio. «New Roots» è un pioniere dell’industria alimentare vegana e uno dei principali produttori mondiali di formaggio vegano. I due grandi distributori Coop e Migros si sono accorti da tempo della giovane azienda, e così i formaggi vegani hanno già raggiunto una bella popolarità in Svizzera. Ma non è tutto: la start-up svizzera fornisce i suoi prodotti anche a molti Paesi europei. www.newroots.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx