28 Mercato & Tendenze Solo acqua e farina di grano duro. Un impasto semplicissimo, che apre le porte a un mondo infinito di creazioni culinarie. Nei secoli, nelle regioni italiane sono state inventate numerose varietà di pasta, tra cui il semplice semolino. Ogni varietà ha un forte legame con la sua terra, il suo popolo, le sue tradizioni. E va gustata con un sugo specifico. Spesso i piatti di pasta speciali si consumano Basta fare la pasta per essere felici La pasta più semplice è quella di semolino. È composta da farina di grano duro e acqua. E basta. La dose a persona prevede esattamente 100 grammi di farina di grano duro e 45 grammi d’acqua. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico, simile alla plastilina, e sarete in grado di creare in un batter d’occhio pici, gnocchetti sardi, cavatelli, orecchiette e tanto altro. Rubrica Claudio Del Principe parla di una fantastica giornata solo in certi periodi dell’anno o in determinate occasioni e festività. Certe varietà sono stagionali e riproducono forme naturali, altre nascono dalla fantasia e dalla maestria artigianale. Davvero un caleidoscopio culinario insuperato! Prodotti con infinita cura, passione e pazienza. Per poi essere assaporati, appena dopo, con un immenso appetito e una soddisfazione ancora più grande. E una volta finiti, si ricomincia dacDiverse forme di pasta al semolino. capo. Tirate fuori la spianatoia. Impastate la pasta e immergetevi in questa meravigliosa attività. A volte può capitare di inventare una nuova e personalissima forma di pasta. Oppure ti attieni alle varietà tradizionali e cerchi di padroneggiarle ancora meglio, di volta in volta. Fare la pasta rende felici. Un ciclo perpetuo di cultura culinaria che ti fa sentire radicato e aumenta la tua felicità. Claudio Del Principe mentre prepara la pasta. Claudio Del Principe mostra la sua maestria in un video La pasta fatta in casa è molto apprezzata dagli ospiti e, per fortuna, non occorrono grandi doti per fare il popolare semolino da soli. È invece richiesta unamaggioremanualità se, con l’impasto, si vogliono creare varie forme artistiche. SETE ha girato un interessante video a casa di Claudio Del Principe, dove il profesVideo Guardate come Claudio Del Principe prepara l’impasto e la pasta al semolino (in tedesco). sionista mostra entrambe le preparazioni commentandole. Abbiamo suscitato la vostra curiosità e volete guardarlo? Allora scansionate con il vostro smartphone il codice QR qui a destra e osservate Claudio Del Principe mentre prepara l’impasto di base e dà forma a innumerevoli varietà di pasta.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx