Sete 05/2022

14 Piatto principale I bicchieri più importanti per i cocktail • Flûte/bicchiere da champagne per spumanti e cocktail di champagne • Bicchiere da vino per aperitivi e gin tonic • Tumbler per Whisky, Martini on the rocks, rum, sour, Old Fashioned • Bicchiere da long drink come bicchiere da bar universale, per mojito, caipirinha, tiki, gin tonic, ecc. • Sniffer/bicchiere da cognac per digestivi classici, whisky e rum Gli strumenti più importanti dei baristi • Shaker per miscelare le bevande • Jigger per misurare correttamente gli ingredienti • Strainer per filtrare le bevande miscelate • Muddler per mescolare gli ingredienti nel bicchiere • Bar spoon per mescolare i cocktail • Mixing glass per mescolare ingredienti che non devono essere shakerati Il ghiaccio giusto per i cocktail Tanto ghiaccio: c’è bisogno di molto ghiaccio per un cocktail – a meno che non venga servito normalmente senza ghiaccio. Diversi cubetti di ghiaccio: poiché il ghiaccio si scioglie, un solo cubetto di ghiaccio non è sufficiente per raffreddare una bevanda a sufficienza e rapidamente. Aggiungere quindi da otto a dieci cubetti di ghiaccio. Cubetti di ghiaccio sferici: poiché il rapporto tra superficie e volume è minimo, i cubetti di ghiaccio sferici sono ideali. Sono molto meno delicati. I cinque principi del bartending • Non usare superalcolici vecchi per la miscelazione • Non riempire i bicchieri così tanto da non riuscire a servirli • Non mischiare gin e vodka in un cocktail • Non servire olive ripiene in un Martini • Non mettere troppo alcol nel drink, il cliente dovrebbe ordinare più drink Scuola di barman Illustrazioni: AdobeStock, All-free-download.com

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx