Mercato & Tendenze 23 Bontà svizzera I fratelli Tobias e Sebastian Leugger di Berna sono vegani. Per principio, dice Sebastian Leugger: «L’alimentazione vegana rispecchia la nostra filosofia di vita.» I fratelli non vogliono contribuire alla macellazione immorale degli animali. Inoltre, anche la protezione dell’ambiente, l’alimentazione mondiale e la salute rientrano tra i motivi della loro scelta. Se i due fratelli vogliono cenare fuori, devoLa piattaforma partecipativa per i vegani I vegani hanno spesso delle difficoltà a trovare un ristorante adatto o un menù vegano. Veganaut.net vuole colmare questa lacuna con una piattaforma online nella quale è possibile registrare e trovare ogni singolo ristorante vegano o una nuova scoperta vegana. La comunità cresce e con essa si allunga anche l’elenco di ristoranti e menù riportati sulla piattaforma. Veganaut.net è una piattaforma online che elenca tanto i ristoranti vegani quanto i ristoranti non vegani che propongono però dei piatti vegani. La piattaforma cresce con il contributo delle persone che registrano personalmente le informazioni. Tanto i clienti quanto i ristoranti possono creare gratuitamente un account su veganaut.net. La registrazione sulla piattaforma di un ristorante o di un menù è molto intuitiva. Veganaut.net conta già oggi numerosi membri, che registrano le offerte vegane di interi paesi, città o regioni a beneficio di tutti. EC C O C OME F UNZ I ON A V EGA N AU T. NE T no preventivamente informarsi e cercare di capire se il ristorante in questione offre la cucina vegana. I fratelli Leugger hanno ritenuto che questa ricerca di cucina vegana rappresentasse un’opportunità: «Abbiamo lanciato Veganaut, la guida vegana partecipativa.» La piattaforma Internet elenca i ristoranti che comprendono il cibo vegano nel loro menù. «Il nostro grande vantaggio è rappresentato dal fatto che elenchiamo anche ristoranti che offrono un solo piatto vegano», spiega Sebastian Leugger. In questo veganaut.net si distingue dalle altre piattaforme, che considerano solo i ristoranti vegani al 100 percento. Il supporto della comunità vegana L’idea di Veganaut nasce dai fratelli Leugger. Per la realizzazione di questo progetto hanno fatto ricorso però anche all’aiuto altrui. «Perché l’idea possa funzionare, abbiamo bisogno della comunità vegana», dice Sebastian Leugger. La piattaforma veganaut.net funziona infatti con la partecipazione: «Nessuno della nostra squadra si occupa del contenuto della piattaforma.» I veganauti si affidano alla crescente comunità vegana o ai ristoranti. «Chi ha accesso a Internet può caricare personalmente sulla piattaforma le sue scoperte vegane quando va al ristorante.» I futuri clienti vegani sapranno apprezzare l’informazione. www.veganaut.net Sebastian e Tobias Leugger con il membro della comunità Simon Aeberhard (da sinistra).
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx