28 Mercato & Tendenze La prima volta che ho scoperto questo piatto è stata un’esperienza entusiasmante. Sto parlando della tiella di Gaeta. Un tortino ripieno di polpo! Non si vede davvero tutti i giorni. E certamente non in una pizzeria normale. A meno che, ovviamente, questa pizzeria non sia a Gaeta, sulla costa tirrenica. È più o meno tra Roma e Napoli, dove si possono trovare anche le ottime olive di Gaeta. Il piatto in realtà non è nemmeno una pizza, è più una torta, simile a una pie inglese, ma il suo ripieno è di pesce anziché di carne. Tiella è il termine dialettale per padella o pentola. Il ritorno del fantastico tortino di polpo Qualcuno conosce la tiella di Gaeta? Non preoccupatevi, è così per molti. Ma è proprio questo il male. Perché questa prelibatezza non deve andare perduta. Un consorzio è in procinto di reintrodurre il quasi dimenticato pasto tradizionale dei pescatori. Mi piace gettare la mia rete e sperare di catturare qualche buongustaio entusiasta. Rubrica Claudio Del Principe parla di un classico di Gaeta Ma anche questo è fuorviante, perché non si tratta di uno stufato nel senso convenzionale, ma di una torta coperta che viene cotta in forno. Ad ogni modo, se a voi piaciono i frutti di mare, vi piacerà anche la tiella di Gaeta! Se non riuscite a prendere un polpo piccolo, fatevi dare dal pescivendolo un pezzo di uno grande, o comprate subito quello grande e fate un’insalata di polpo o una pasta ai frutti mare o un risotto con quello che rimane. A Gaeta, sulla costa tirrenica, ci sono innumerevoli varianti della tiella, le più popolari sono quelle con i frutti di mare. Per esempio con calamari in salsa di pomodoro, baccalà e patate, acciughe con pomodori e olive o con cozze. Lasciatevi ispirare dalla ricetta, ma sentitevi liberi di azzardare la vostra propria combinazione. Inoltre, si può tranquillamente fare a meno di coltello e forchetta. la tiella di Gaeta viene tagliata in quarti o in ottavi e mangiata semplicemente con le mani. Naturalmente il delizioso succo scorre lungo le dita, che poi si leccano con gusto – i pescatori che amano la tiella non sono schizzinosi neanche su questo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx