Sete 07/2022

Mercato & Tendenze 27 Anniversario: ristorante Steinbock & Camino a Thun Il 1o maggio 1921, il nonno di Barbara Kernen, Ernst Kernen, aprì lo «Steinbock» nel quartiere «Bälliz» di Thun. Poiché molti operai della fabbrica di metalli «Selve» si concedevano un drink qui la mattina presto dopo il turno di notte, gli abitanti di Thun iniziarono a soprannominare il locale «il casinò dei distillati». La situazione è cambiata dopo l’insediamento di Walter Kernen, il 1o maggio 1956: il padre di Barbara Kernen trasformò il locale in un ristorante gourmet conosciuto in lungo e in largo e lo chiamò «Steinbock & Camino». Barbara Kernen gestisce l’esercizio di famiglia nella terza generazione dal 1o maggio 1997. Un anno fa, in occasione del centenario, non è stato possibile organizzare una grande festa a causa del coronavirus, e questomaggio Barbara Kernen non ha voluto sbandierare troppo il suo 25o anniversario di attività. La ristoratrice è rimasta fedele alla filosofia del padre e vizia i suoi clienti con una cucina casalinga con un tocco francese. Nel menu ricco di Da «casinò dei distillati» a ristorante gourmet Barbara Kernen nel suo ristorante Steinbock & Camino. Nuovo cliente: Chalet de la Berra in La Roche prodotti di stagione, le «moules» (cozze) sono uno dei piatti di maggiore successo. Anche Barbara Kernen è rimasta fedele al marchio di birra: fin dal 1o maggio 1921, lo «Steinbock» continua a servire la birra bernese Gurten. www.steinbock-thun.ch Cucina prelibata in un posto da sogno Damien Brodard e Valérie Brodard-Giroud nello Chalet de La Berra. La Berra, nella regione de La Gruyère, è un’area dedicata al riposo e allo sport, piccola ma deliziosa. La vista dai 1719 metri di quota della cima LaBerra è spettacolare. Lo sguardo si spinge sul lago della Gruyère, sulla regione dei Tre Laghi e sul Giura. In questo luogo idilliaco con una vista stupenda, a La Roche, Valérie Brodard-Giroud e il marito Damien Brodard hanno rilevato lo Chalet de La Berra nell’ultima stagione invernale. Il ristorante brilla di un nuovo splendore, dato che lo splendido chalet del XIX secolo è stato completamente ristrutturato. Valérie Brodard-Giroud è a proprio agio nel suo ambiente. «La Berra è il nostro parco giochi fin da quando eravamo bambini», dice l’ostessa. Con la testa sulle montagne e il cuore ai fornelli, la squadra dello Chalet de La Berra offre una cucina basata sui prodotti locali, freschi e di stagione. Valérie Brodard-Giroud e Damien Brodard hanno scelto Feldschlösschen quale fornitore di bevande per diversi motivi. «Trasportare le bevande in altamontagna è una sfida impegnativa», dice Valérie Brodard-Giroud, citando uno dei motivi. È «contenta di aver trovato un partner affidabile con Feldschlösschen». www.chaletdelaberra.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx