28 Mercato & Tendenze Ci sono riuscito. Sono davvero stato capace di mettere l’estate nei cappellacci! Ecco un altro tipo di pasta che dovrei far brevettare! Difatti, non l’ho mai mangiata così da nessun’altra parte, eppure riunisce due verdure e due aromi che simboleggiano appieno l’estate italiana: i peperoni e la melanzana. Tutta l’estate raccolta nei cappellacci Estate: perché non festeggiarla con pasta fatta in casa? Con un menu che è una vera e propria favola estiva. Cappellacci ripieni di una crema di melanzane leggermente piccante e una salsa speciale fatta di peperoni che mette in ombra ogni salsa al pomodoro. In bocca al lupo! Rubrica Claudio Del Principe parla del connubio da favola di peperoni e melanzane A chi non piacciono i peperoni multicolori, morbidi perché cotti al forno e spesso serviti come antipasto? Dopo aver tolto la buccia quasi carbonizzata, rivelano un sapore intensamente fruttato, leggermente affumicato e dolce. Se poi si trasforma il tutto in una crema speziata, questa rivaleggerà a testa alta con qualsiasi salsa di pomodoro. E chi non ama le melanzane al forno, che dopo la cottura rivelano una cremosa bontà sotto la loro buccia leggermente carbonizzata e raggrinzita, una purea dall’intenso sapore di nocciola e affumicato? Semplicemente celestiale!
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx