Sete 07/2022

Aperitivo 3 Care lettrici, cari lettori, la tendenza delle birre artigianali sta arricchendo la scena birraria svizzera da diversi anni. La creatività dei mastri birrai è impressionante e non conosce limiti. Fino a poco tempo fa, tuttavia, molte birre artigianali erano adatte solo in parte alla ristorazione, dato che erano pesanti, forti e complesse: prodotti meravigliosi, ma per gli intenditori più che per il grande pubblico. Oggi la situazione è diversa! Il settore delle birre artigianali ha scoperto il bisogno dei clienti di bevande più leggere e si è reinventato. I mastri birrai stanno mettendo in campo la loro creatività per sviluppare specialità Lager corpose e adatte ad un pubblico più vasto. Oggi producono birre più leggere o addirittura analcoliche, ma sempre speciali, con un carattere deciso e aromi affascinanti. E questo nuovo credo è un asso nella manica per la ristorazione. Grazie ad esso, potrete distinguervi dalla concorrenza con le birre artigianali e generare massa allo stesso tempo. Potete rivolgervi a tutti i clienti e non solo agli esperti di birra. Guy Trentin Sales Manager Il settore delle birre artigianali si è reinventato Editoriale Novità&Prodotti Gambrinus Digiuno e birra da digiuno ��������������������Pagina 4 Allarme CO2 Per tutelare la salute del personale ���Pagina 5 Escape Room Nuova attrazione alla «Brauwelt» �������Pagina 7 People&Entertainment Best of Swiss Gastro Il «Sablier» conquista i migliori premi � Pagina 16 Bevande svizzere con… Rivella e Feldschlösschen ������������������Pagina 18 Premio del concorso Biglietti per la Festa federale ������������Pagina 21 Mercato&Tendenze VolksSchlager OpenAir Biglietti in palio ������������������������������������ Pagina 24 Claudio Del Principe Mettere l’estate nei cappellacci �������� Pagina 28 Sostenibilità Una logistica a tasso zero ������������������� Pagina 30 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Sedicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Michael Calabrò, Feldschlösschen, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold). Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch stampati myclimate.org/01-22-114778 Piatto principale Il settore delle birre artigianali si reinventa: un’opportunità per la ristorazione ��������������������������������������������������������������� Pagina 10–15

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx