30 Mercato & Tendenze L’azienda Feldschlösschen rifornisce i propri clienti in modo ecologico e, se lo si desidera, anche a zero emissioni di CO2. I ristoratori possono richiedere un certificato di consegna a tasso zero. Grazie al primo smistamento su rotaia e alla distribuzione con camion elettrici, l’azienda è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo: una logistica a zero emissioni di CO2 entro il 2030. Sostenibilità: logistica a tasso zero Primo smistamento su rotaia Il 60% del trasporto dallo stabilimento produttivo alle sedi logistiche e ai centri di distribuzione dei principali clienti avviene su rotaia. La ferrovia è una scelta vincente non solo per la sostenibilità, ma anche in termini di costi e velocità. Se viene applicato il divieto di transito notturno per i camion, FFS Cargo può portare la merce dal cliente rapidamente e nel rispetto dell’ambiente. La ferrovia è un fattore essenziale per garantire ai clienti della ristorazione una consegna neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 da anni. L’energia proviene al 100% dall’energia solare L’energia necessaria per la flotta di camion elettrici proviene al 100% dall’energia solare prodotta sui tetti dell’azienda. Questo aumenta ulteriormente il bilancio positivo di CO2 delle consegne di bevande. I nuovi camion elettrici potrebbero percorrere circa 2,6 milioni di chilometri all’anno con l’energia solare prodotta da Feldschlösschen – 63 volte il giro del mondo! Distribuzione capillare con camion elettrici Nella rete di distribuzione a due livelli, i camion elettrici svolgono un ruolo centrale: sono silenziosi, privi di emissioni ed efficienti dal punto di vista energetico. I veicoli sono utilizzati in dodici sedi distribuite sul territorio svizzero per la distribuzione di birra e altre bevande. Feldschlösschen utilizza autocarri elettrici più piccoli già dal 2008, può quindi essere considerato uno dei pionieri in Svizzera. Nel 2013 è passata al primo camion elettrico da 18 tonnellate e il 25 agosto 2021 l’azienda ha presentato al pubblico i suoi 20 nuovi camion elettrici da 26 tonnellate – la più grande flotta di camion elettrici del Paese. A medio termine, l’azienda intende convertire l’intera flotta di camion in veicoli elettrici. Significativa riduzione di C02 Nell’ambito della sua strategia di sostenibilità «Together Towards ZERO» (assieme verso lo ZERO), Feldschlösschen persegue un obiettivo meritorio. Un importante pilastro della strategia è la riduzione delle emissioni di CO2. Rispetto all’anno precedente, nel 2021 la percentuale è stata del 4,8%. Negli ultimi cinque anni, le emissioni di CO2 sono state ridotte di quasi un quarto (22,8%). La distribuzione su rotaia e su camion elettrici ha dato un contributo decisivo a quest’ottimo bilancio ecologico. Minor consumo di gasolio L’uso di camion elettrici ha permesso di risparmiare 50000 litri di gasolio solo nella seconda metà del 2021. Il consumo energetico di un camion elettrico da 26 tonnellate è in media di 107 kilowattora per 100 chilometri. Ciò corrisponde al consumo di circa 11 litri di gasolio. Grazie ai camion elettrici, l’anno scorso le emissioni di CO2 da combustibili sono state inferiori del 4,1% rispetto al 2020. Negli ultimi cinque anni si sono ridotte del 21,9%.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx