Sete 08/2022

30 Mercato & Tendenze Gli aspetti ecologici sono un’importante priorità per l’azienda Feldschlösschen e anche per la maggior parte dei ristoratori. Quest’estate, la Mineralquelle Rhäzüns raggiungerà un’altra pietra miliare fondamentale: le bottiglie in PET di Rhäzüns e Arkina saranno sostituite dal PET riciclato al 100% (R-PET) proveniente dalla Svizzera. Sostenibilità: 100% R-PET a Rhäzüns Rhäzünser e Arkina blu: 100% R-PET Le marche di bibite di Feldschlösschen prodotte a Rhäzüns utilizzano già il 40% di PET riciclato nella produzione di PET. Per quanto riguarda i due marchi di acqua minerale, quest’estate faranno un ulteriore passo avanti: le blu di Rhäzünser e Arkina saranno sostituite dal PET riciclato al 100% (R-PET) proveniente dalla Svizzera. Anche il film termoretraibile di tutti i multipack in PET è realizzato con materiale riciclato al 100%. Feldschlösschen utilizza da anni imballaggi sostenibili. Da più di due anni, tutti i multipack di lattine di birra sono ormai dotati di film termoretraibile riciclato. Il R-PET è 2,4 volte più sostenibile Il R-PET è 2,4 volte più rispettoso dell’ambiente rispetto al riciclaggio convenzionale per il singolo riutilizzo, come quello utilizzato per i tessuti. Ogni aumento della percentuale di R-PET nelle bottiglie per bevande in PET aumenta quindi in modo massiccio il beneficio ambientale del riciclo del PET. 100% di natura di altissima qualità L’acqua minerale dei marchi Rhäzünser e Arkina è sempre stata sostenibile. È un prodotto naturale al 100% e scaturisce da un processo di filtrazione naturale. A una profondità di 50 metri, si infiltra nella roccia delle montagne grigionesi per circa 18 anni, fino a risalire sulla riva sinistra del Reno posteriore. Di conseguenza, presenta naturalmente un elevato grado di purezza. Più di 430 tonnellate di CO2 evitate L’azienda Feldschlösschen utilizza da anni imballaggi sostenibili. Grazie all’utilizzo di PET riciclato in Svizzera e di pellicole termoretraibili riciclate, si possono evitare più di 430 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. Le bottiglie in vetro a rendere, altrettanto sostenibili, danno un ulteriore contributo positivo alla protezione dell’ambiente. La sostenibilità è un concetto imprescindibile a Rhäzüns Come in tutta l’azienda Feldschlösschen, anche nello stabilimento di Rhäzüns la sostenibilità ha la massima priorità. Il passaggio al 100% di R-PET quest’estate per Rhäzünser e Arkina blu è un esempio tra i tanti. Ad esempio, il 100% dell’elettricità utilizzata per il funzionamento delle sorgenti minerali proviene da fonti rinnovabili. Anche l’acqua viene utilizzata con attenzione: nel 2021 il consumo di acqua è stato ridotto del 30% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il 60% delle merci viene traspor- tato su rotaia verso i principali clienti e depositi. Inoltre, nel prossimo futuro l’intera flotta di camion per la distribuzione capillare sarà alimentata da camion elettrici. Come funziona il R-PET in Svizzera Si può parlare di riciclaggio solo quando il materiale ritrattato rientra nel ciclo. Per questo motivo, in Svizzera le bottiglie vuote di PET vengono raccolte, selezionate in base alla qualità e al colore e trasformate in un processo a più fasi in una materia prima di qualità alimentare: il PET riciclato svizzero. Da questa preziosa materia prima vengono prodotte nuove bottiglie per bevande in PET. Ciò significa che il ciclo dei materiali (da bottiglia a bottiglia) può essere chiuso e quindi si può parlare di riciclo (rientro nel ciclo).

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx