People & Entertainment 19 Gérard Schaller, cos’è cambiato nella ristorazione da quando lavora nel settore per Feldschlösschen? Gérard Schaller: Molte cose, dato che il settore, in questo periodo, ha dovuto affrontare delle enormi sfide. Il comportamento dei clienti è cambiato, la sostenibilità e la digitalizzazione sono sempre più importanti. La difficile situazione del personale che affligge attualmente il settore e Covid hanno portato numerosi cambiamenti. Claudio Burtscher: Noto che grandi settori della ristorazione hanno recuperato rapidamente e si trovano oggi in ottime condizioni, a dispetto di tutte le difficoltà causate dalla pandemia. Gérard Schaller: Ogni cambiamento e ogni rivoluzione porta con sé anche delle opportunità. Penso alla qualità dei servizi e del ricevimento, alla maggiore esigenza di spazi all’aperto, all’unicità del concetto e alla digitalizzazione, che procede sempre più spedita. A questo si aggiungono delle nuove tendenze di consumo, come quella delle birre analcoliche. Con la loro flessibilità e la loro forza innovatrice, i ristoratori riescono sempre a sfruttare queste opportunità. Claudio Burtscher, in futuro avrà molto a che fare con il settore a livello professionale. Cosa la emoziona di più al riguardo? Claudio Burtscher: Il fatto di poter incontrare molte persone interessanti e autonome, di avere la possibilità di conoscere le emozioni che rendono forte il settore, di poter partecipare ai numerosi eventi, grandi e piccoli. Ammiro però anche la flessibilità e i percorsi decisionali brevi della ristorazione. In questo settore, la creatività è davvero enorme. Mi affascina la rapidità con la quale si ottengono dei risultati con le innovazioni e le idee. Gérard Schaller: Questo è davvero uno degli aspetti più soddisfacenti del mio lavoro, che tu ti appresti ora a svolgere. In tutti questi anni ho incontrato delle persone straordinarie in tutto il Paese e ho vissuto delle atmosfere molto diverse. È molto soddisfacente sostenere i clienti con il nostro assortimento, i nostri servizi e le nostre soluzioni digitali e poter avere successo assieme a loro. Quale romando mi sono sempre sentito accettato ovunque nella Svizzera tedesca e posso affermare che nella ristorazione non c’è nessun Röstigraben. Claudio Burtscher, cosa pensa di fare per sostenere i clienti? Claudio Burtscher: Potenzieremo la nostra interessante offerta di bevande, i nostri servizi e le nostre prestazioni su tutti i canali, in quanto ci riteniamo partner della ristorazione. Essere al fianco dei ristoratori come partner e, tra le altre cose, semplificare il loro lavoro quotidiano con le innovazioni digitali è estremamente importante, oggi più che mai. Sono però fiducioso, in quanto la ristorazione è enormemente resistente ed è sempre riuscita a superare le crisi. Gérard Schaller, la sua esperienza professionale sta per concludersi. È felice di iniziare un nuovo capitolo della sua vita o lasciare il lavoro la intristisce? Gérard Schaller: I colloqui costruttivi con i clienti, che portano con sé anche battute, divertimento ed emozioni, sono una cosa che mi mancherà di certo. Sono però felice di avere tempo per stare con la mia famiglia – sono certo che sarò un ottimo cliente della ristorazione... Cosa apprezza nella ristorazione in qualità di cliente, Claudio Burtscher? Claudio Burtscher: Amo la semplicità: se il cibo e le bevande sono buoni e il personale è cordiale e competente, sono felice di tornare. Mi sento particolarmente a mio agio in un giardino accogliente o su una bella terrazza. La ristorazione all’aperto ha assunto un’importanza enorme, molti dei nostri clienti hanno realizzato dei fantastici progetti all’aperto negli ultimi anni. In questo settore vedo un grande potenziale, che potremo sfruttare assieme. Quali saranno i suoi primi passi nel nuovo ruolo? Claudio Burtscher: In primo luogo andrò con gli autisti e con i Sales Manager e incontrerò personalmente quanti più ristoratori possibile in tutto il Paese. Voglio conoscere le loro esigenze e le loro preoccupazioni specifiche e non vedo l’ora di sviluppare e mettere in pratica con loro delle nuove idee. La ristorazione ama molto la sperimentazione, che è uno dei suoi punti di forza. Una birra con Gérard Schaller e Claudio Burtscher Si chiude un’era e se ne apre una nuova Gérard Schaller lavora da 27 anni alla Feldschlösschen, dal 2007 quale direttore delle vendite per la ristorazione. Il 1o ottobre passerà il testimone a Claudio Burtscher, che dal 2015 dirige il reparto del commercio al dettaglio. Nell’intervista, entrambi tessono le lodi del settore della ristorazione. Grazie alla flessibilità e alla capacità innovativa, la gran parte del settore ha affrontato bene questi ultimi anni difficili. Claudio Burtscher (SX) e Gérard Schaller.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx