4 Novità & Prodotti Cosa c’è di più bello che sedersi all’aperto nelle giornate e nelle serate fredde e riscaldarsi con una birra calda? La nuova Feldschlösschen Glühbier è comunque un piacere anche al calduccio della sala del ristorante. La novità calda porta con sé gli odori e gli aromi dell’inverno: cannella e chiodi di garofano, completati da una nota agrumata. La Feldschlösschen Glühbier è speziata-aromatica, delicata nel corpo, leggermente dolce ed estremamente aromatica nel finale. E anche il colore nocciola è un’ode alla stagione fredda. Vino del mese Feldschlösschen Glühbier Three Sixty Vodka Birra del mese Three Sixty Vodka è una vodka tedesca di qualità superiore. Viene prodotta nell’azienda di famiglia Schwarze & Schlichte, gestita dalla dodicesima generazione. Per la produzione viene utilizzato grano tedesco proveniente da coltivazioni biologiche al cento per cento. Dopo un complesso processo di quadrupla distillazione, la Vodka Three Sixty viene purificata mediante filtrazione nella polvere di diamante. Durante questa importante fase di produzione, le più piccole micro particelle vengono rimosse dal distillato, ottenendo una vodka particolarmente pura, delicata ed elegantemente liscia. Il design raffinato della bottiglia dal taglio sfaccettato e l’accattivante etichetta in velluto nero sottolineano l’alta qualità di Three Sixty Vodka. Superalcolico del mese Ordinate subito! Three Sixty Vodka 21.95CHF la bottiglia Art.24202, 1×70cl, VP vetro Ordinate subito! Feldschlösschen Glühbier 5.10CHF al litro Art.31976, bag in box da 10 litri Fredda e rinfrescante: ecco gli attributi che vengono associati alla birra, al pari di luppolo emalto. Ma la birra può anche essere calda e riscaldante, riprendere gli aromi dell’inverno ed emanare convivialità nella stagione fredda. Questa è una birra brulè, in tedesco «Glühbier». La storia della birra è lunga. Migliaia di anni fa, i Sumeri in Mesopotamia scoprirono il processo di fermentazione e produssero la birra. Da allora, la bevanda si è evoluta notevolmente, con produttori creativi che immettono costantemente nuovi prodotti sul mercato. Ad esempio, la birra brulè, che è ancora piuttosto giovane e nasce in Belgio all’inizio degli anni ‘90. Fu allora che il birrificio St. Louis iniziò ad arricchire i mercatini di Natale con la prima birra brulè. L’azienda produceva la sua birra brulè sulla base della Kriek, una birra acida aromatizzata alle ciliegie, e la chiamava Glühkriek. La birra calda fu subito molto richiesta, in tutto il Belgio e presto anche all’estero. Oggi la birra brulè compete seriamente con il vin brulè nei mercatini di Natale e anche nella ristorazione. È una birra a bassa fermentazione, ma appartiene alla categoria delle bevande a base di birra. Il suo aroma invernale è dato da spezie come cannella, chiodi di garofano, cardamomo e anice. Inoltre, le birre brulè sono spesso integrate con succo di ciliegia nello stile della Glühkriek. Le birre brulè sono la prova della diversità della birra e della sua capacità di cambiare ed evolversi. In breve tempo hanno conquistato il loro posto nei mercatini di Natale e anche nella ristorazione. Gambrinus spiega le espressioni birraie La Glühbier è ancora molto giovane, ma già molto ricercata La birra ha una storia millenaria, ma continua a rinnovarsi. La Glühbier, ad esempio, è una storia relativamente giovane, ma può già essere raccontata come una storia di successo. Le sue origini risalgono al Belgio, paese della birra. Nuovo Sommos Lamin Il Lamin è prodotto dalla cantina Sommos, che si trova nella regione vinicola spagnola dell'Aragona. L’edificio della cantina è stato scavato a 27 metri di profondità, per garantire che le botti di rovere e le bottiglie disponessero sempre della temperatura e dell’umidità dell’aria perfette. Il Sommos Lamin brilla nel bicchiere con un intenso colore rosso ciliegia dai riflessi rosso rubino. All’olfatto sviluppa aromi di frutta rossa e tostati minerali. Al palato, il vino spagnolo è ricco, vellutato e corposo, con un finale perdurante ed elegante. La rivista di vino britannica «Decanter» ha assegnato al Sammos Lamin ben 94 punti. È perfetto con… cucina mediterranea e tapas. www.bottle.ch Ordinate subito! Sommos Lamin 25.90CHF la bottiglia Art.32571, 6×75cl, VP cartone
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx