10 Piatto principale I clienti cercano esperienze. Fino a che punto ha senso collegare club e ristoranti con eventi particolari? Rolf Marty: Iniziamo a parlare dei club. Il settore della movida è molto cambiato, il club oggi non è più il motore che era 15 anni fa. Dopo il covid vi è stato un certo effetto di recupero, che però si è presto esaurito. Per questo motivo raccomando ai club di offrire esperienze particolari, organizzandole da soli o abbinandosi con un professionista del settore. Si può trattare di esperienze divertenti, ad esempio di un Il networking è più importante che mai L’industria alberghiera e della ristorazione sta affrontando grandi sfide. Alla luce dei cambiamenti sociali e delle varie crisi, per molte aziende si tratta di reinventarsi. È possibile farlo solo se si è ben collegati in rete. Il networking apre nuove strade, fornisce idee creative ed è particolarmente importante per il settore delle relazioni in un momento delicato. Ottimi contatti per esercizi frequentati L’imprenditore statunitense Robert Kiyosaki forse esagera un po’, ma c’è più di un fondo di verità nella sua affermazione: «Le persone più ricche del mondo curano le loro reti di contatti. Tutti gli altri sono addestrati a cercare lavoro.» I contatti professionali sono un fattore importante per il successo, soprattutto in un settore basato sulle relazioni come quello alberghiero e della ristorazione. Ci sono mille modi per fare rete in modo efficace: Networking digitale In rete globalmente: Internet apre le porte verso il mondo intero. Per le aziende che si rivolgono a turisti e clienti che vengono da lontano, è indispensabile essere presenti su piattaforme di prenotazione come «Tripadvisor» o «Booking». Ma anche tutti gli altri esercizi dovrebbero presentare le loro offerte online. Inoltre, Internet offre molte più opportunità di coltivare i contatti. Grazie ai media sociali come Facebook, Instagram e TikTok, ad esempio, è possibile raggiungere molti clienti presenti e futuri con poco sforzo. Non dimentichiamoci che TikTok è particolarmente popolare tra i giovani in questo momento. Chiunque sia alla ricerca di personale visita i relativi portali di lavoro. Per trovare i dirigenti, si consiglia LinkedIn, il più grande portale al mondo per i contatti di lavoro con 830 milioni di utenti. Se volete aprire nuovi settori di attività come il take-away e la consegna a domicilio, non potete fare a meno di Internet. Le offerte possono essere pubblicizzate su piattaforme tipo «Uber Eats» e «Eat.ch». Networking di persona Su come fare rete in Internet sono stati già scritte miriadi di libri. Le possibilità sono praticamente illimitate. Tuttavia, i settori alberghiero e della ristorazione vivono di contatti reali, tra persone. Di conseguenza, è importante stabilire emantenere contatti a tu per tu con associazioni, fornitori, concorrenti, dipendenti e naturalmente anche con i clienti. Curare i contatti con i clienti: avere ottimi contatti significa avere un esercizio molto frequentato. Se conoscete le persone del vostro quartiere e partecipate attivamente alla vita del quartiere o del paese, siete già sulla buona strada. Naturalmente, è importante anche sapere cosa desiderano i clienti. Di solito non vengono solo per consumare cibo e bevande, ma vorrebbero vivere anche un’esperienza. Lo specialista di eventi Rolf Marty consiglia quindi di coltivare buoni contatti anche con il settore degli eventi (vedi intervista sotto). Curare i contatti con i concorrenti: anche il locale accanto è un concorrente, ma alla fine sia- «Fare rete con gli eventi porta nuovi clienti» Rolf Marty, fondatore di Impuls-Event Rolf Marty ha lanciato con successo «Impuls-Event» e sa anche come muoversi nella ristorazione. È convinto che dei buoni contatti professionali con il settore degli eventi siano sempre più importanti per club, ristoranti e alberghi. giro in quad o delle cacce al tesoro in varie forme, oppure di serate a tema, come i giochi western molto popolari. Le possibilità sono praticamente illimitate. In seguito, i clienti mangiano e festeggiano nel club. Con idee semplici si possono attirare addii al nubilato, associazioni o gruppi di amici. E questa formula funziona anche per un ristorante? Naturalmente. Anche per i ristoranti è consigliabile offrire esperienze. Ho un forte legame con la ristorazione e ho già consegnato idee di esperienze direttamente a molti ristoranti. Si tratta di mettere insieme un «pacchetto di spensieratezza». Ci può dare un esempio? Una delle nostre esperienze classiche è l’intaglio del ghiaccio. Con blocchi di ghiaccio da 130 chilogrammi, i gruppi aziendali hanno circa un’ora di tempo per creare la loro scultura di ghiaccio. Nel frattempo si schiariscono le idee e si vivono un’esperienza condivisa. In seguito mangiano e bevono al ristorante. Questi eventi possono essere abbinati a pernottamenti in hotel. Un altro buon esempio è la «Magia di Lucerna»: un gruppo svolge diverse attività, tutte legate in qualche modo a Lucerna. Tra «Fare rete significa mettere in contatto persone con persone, persone con idee e persone con opportunità.» Michele Jennae, scrittrice e artista
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx