Sete 12/2022

Piatto principale 13 Nel Kreis 4 di Zurigo, la «Schneider Weisse Biergarten» è un punto di ritrovo per tutte le classi sociali. Il suo pubblico di riferimento comprende anche turisti di passaggio e persone provenienti da tutta la Svizzera. Il gestore, Sigi Huber, cura i contatti personali specialmente con coloro che abitano nel quartiere. «Più le persone alle quali ci si rivolge vivono lontano e più Internet è importante», precisa. Sigi Huber della «Schneider Weisse Biergarten» a Zurigo Fare rete nel quartiere e nel mondo Sigi Huber gestisce da tanti anni la sua birreria all’aperto situata nel «triangolo delle Bermuda» del Kreis 4 di Zurigo, la «Schneider Weisse Biergarten», che è, tra le tante cose, anche un luogo di ritrovo. «Qui si incontrano persone di ogni ceto sociale: giudici e rockettari, artigiani, avvocati di spicco, donne del quartiere a luci rosse, semplicemente tutti», dice il ristoratore. Anche a lui piacciono le relazioni umane: Sigi Huber è presidente dell’associazione commercianti del Kreis 4. Questo gli permette di «relazionarsi con i giovani», dice, con falegnami, parrucchieri, vetrai. «Molti di loro organizzano eventi aziendali nel nostro esercizio, e anche l’associazione che io presidio è ospite regolare.» Sigi Huber intrattiene inoltre stretti rapporti con fornitori e altri ristoratori: «Anche noi ristoratori a volte ci aiutiamo a vicenda, ad esempio quando c’è un’improvvisa carenza di personale.» Il Kreis 4 è «come un paese», dice Sigi Huber. Ecco perché è importante curare i contatti personali. «Sono la base di ogni esercizio della ristorazione. I nostri clienti che abitano nel quartiere verrebbero anche se non fossimo presenti sui media sociali.» «I nostri post vengono letti fino in Olanda» Attivo su Facebook e su altre piattaforme online, Sigi Huber si rivolge principalmente ai turisti e ai potenziali clienti che non abitano nel Kreis 4. «Più le persone che si vogliono raggiungere vivono lontano, più Internet è importante», afferma. Grazie alla sua presenza online, la «Schneider Weisse Biergarten» riceve richieste anche dalla Svizzera orientale, da Berna, da praticamente tutta la Svizzera tedesca e persino dall’estero. Con una risata maliziosa, aggiunge: «I nostri post di Facebook vengono letti fino in Olanda.» Sigi Huber e la sua attività di ristorazione sono profondamente radicati nella tradizione. Tuttavia, l’appassionato ristoratore apprezza le opportunità offerte da Internet: «Mette in contatto con molte persone in modo Sigi Huber (SX) con i clienti della «Schneider Weisse Biergarten». Fare rete presso GastroSuisse «I contatti personali hanno una grande importanza» GastroSuisse ha risposto per iscritto alle domande di SETE sul fare rete. Ecco una selezione: Quanto sono importanti i contatti nella ristorazione? Fare rete è di fondamentale importanza per il nostro settore, per trasmettere conoscenze e scambiare esperienze. Ci sono molti eventi di networking come la Giornata delle vacanze di Svizzera Turismo, gli Swiss Hospitality Awards e fiere come Igeho e ZAGG. Cosa offre in più GastroSuisse? Grazie alla nostra organizzazione a tre livelli (sezioni, associazioni cantonali, associazione nazionale), abbiamo un accesso al mercato molto profondo e facciamo rete. Le nostre conferenze d’impulso offrono anch’esse la possibilità di relazionarsi. Quali forme di cooperazione esistono tra i ristoratori? A livello locale e regionale, esistono possibilità di «prestarsi» del personale, ma anche cooperative di acquisto, gestioni congiunte della catena di approvvigionamento in destinazioni turistiche oppure scambio di dati tra ristoratori o con organizzazioni turistiche. Sono previsti anche incontri di settore, dagli aperitivi ai seminari. Quanto sono importanti i contatti personali nell’era digitale? La ristorazione si basa sulle persone, quindi il contatto personale dovrebbe essere di grande importanza per tutti i ristoratori. rapido, e soprattutto i giovani clienti oggi sono spesso online.» Però vorrebbe che i ristoratori facessero più rete tra loro: «Purtroppo vige ancora un falso senso di competizione. Anche se siamo concorrenti, siamo comunque sulla stessa barca.» www.biergarten8004.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx