Novità & Prodotti 9 Concorso sulle terrazze di Feldschlösschen Bei concerti presso i tre vincitori Conclusione suggestiva del concorso sulle terrazze di Feldschlösschen: il «Sandoase» di Basilea, il «Treibhaus» di Lucerna e «Le Buro» di Bulle hanno vinto ognuno un concerto dal vivo e unplugged del valore di 20 000 franchi, offrendo così ai loro clienti l’occasione di ascoltare della bella musica. Il concorso sulle terrazze si terrà anche l’anno prossimo. Una serata dalla grande energia «Feldschlösschen ha trasformato ‹Le Buro› in un vero e proprio tempio del concerto con la sua decorazione.» Valentin Jaquet ricorda con piacere la splendida serata nel suo locale. In realtà, i gruppi avrebbero dovuto suonare la loro musica sulla terrazza. Ma, a causa della pioggia e del freddo, si è deciso di allestire il palco all’interno. Dal punto di vista musicale ci si è affidati a sonorità locali: il gruppo del luogo «The Kush Holes» ha attirato numerosi spettatori a «Le Buro». La cover band ha convinto gli ospiti fin dalla prima nota. Anche «Waste» si è esibito brillantemente sul palco di Feldschlösschen. Valentin Jaquet: «È stata una serata super. Sia le band che il pubblico hanno apprezzato «LE BURO» DI BULLE Concerto unico di Nickless Sabbia, palme e musica soul che viene dal cuore: al concerto unplugged del top act svizzero Nickless, tenutosi il 14 agosto alla «Sandoase» di Basilea sul Reno, sono emerse vere e proprie vibrazioni da spiaggia. Urs Pozivil, direttore di Novavetera GmbH, che gestisce il «Sandoase», parla di un «concerto unico nel suo genere». Sono venute circa cento persone, numero alquanto modesto, ma causato dal tempo instabile. «Era nuvoloso e umido, ma almeno la pioggia è arrivata solo a fine concerto», dice Urs Pozivil con un sorriso. Così gli spettatori hanno potuto godere di un concerto all’asciutto ed esclusivamente senza amplificazione elettrica. Un piacevole effetto collaterale: il livello di decibel più basso e la mancanza di bassi devono aver fatto piacere ai vicini. Urs Pozivil: «Credo che penseremo seriamente a riproporre altri concerti di questo tipo.» www.sandoase.club «SANDOASE» DI BASILEA Dino Brandão incanta i clienti La squadra del «Treibhaus» e i circa 170 spettatori ricorderanno a lungo il concerto unplugged del 9 settembre. Non solo perché il pubblico è stato ottimamente intrattenuto musicalmente dal protagonista Dino Brandão, ma anche perché l’ambiente nel giardino del locale era particolarmente accogliente. «A volte c’era un silenzio tombale. Tutti avevano le orecchie tese ai suoni di chitarra e alla voce di Dino», si entusiasma Joris Schenker, responsabile della ristorazione al «Treibhaus». Il temuto acquazzone non è arrivato, e l’ambiente era «bellissimo e accogliente». Questa esperienza positiva ha dato spunto a qualcosa di nuovo nel locale. «In futuro terremo concerti un- plugged in date selezionate», rivela Joris Schenker. www.treibhausluzern.ch AL «TREIBHAUS» DI LUCERNA le ore piene di energia musicale.» E questo anche se le band hanno suonato senza amplificatori, appunto unplugged. www.leburo.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx