Mercato & Tendenze 29 gli avanzi, le bucce e i ritagli). E, in Giappone, la madre di tutti i brodi è sempre stata fatta con le alghe. Si chiama dashi. www.richardkaegi.ch www.homemade.ch @richifoodscout BIRRA CONSIGLIATA DA RICHI Per accompagnare la madre di tutti i brodi, Richi Kägi propone la madre di tutte le birre svizzere: la Feldschlöss- chen Original – sincera, buona, tradizionale come il dashi. Questa lager offre un bel contrasto effervescente alla bomba umami e rinfresca il palato. La fresca classica ha una nota di luppolo delicatamente amara e un gradevole sapore di malto. È ben equilibrata, di un giallo brillante e, come il dashi, è un’originale. RICETTA Feldschlösschen Original fusto da 20 litri Art. 10041, 3.77 CHF al litro Bottiglia VR da 33cl Art. 10124, 1.41 CHF la bottiglia Dashi, la madre di ogni brodo 1. Mettere a bagno le alghe kombu in una pentola con 1,5 litri di acqua fredda per 15 minuti. Aggiungere il sakè e l’aceto di riso Mirin. 2. Portare il tutto a ebollizione e lasciare in infusione per 15 minuti accanto al fornello. Poi togliere le alghe kombu dalla pentola. 3. Mescolare i fiocchi di Katsuobushi nel brodo di kombu, coprire e lasciare in infusione per 1 minuto. Filtrare il dashi finito in barattoli sterilizzati e scartare i fiocchi di Katsuobushi usati. Kägi cucina Scansionare il codice QR e guardare nel video come Richi Kägi prepara un dashi 20 g KOMBU (ALGHE SECCHE) 1 EL SAKÈ 1 EL ACETO DI RISO MIRIN 5 FETTE SOTTILI DI ZENZERO FRESCO (OPZIONALI) 15 g D I FIOCCHI DI KATSUOBUSHI, SFUSI cio delle imposte o di una carriera? E ne ho abbastanza anche dei bowls e degli smoothie a base di acai, granola, porridge o bacche. Le foto sovraesposte e ritoccate di alimenti indefinibili, disposti sopra o accanto a piattini o sbriciolati direttamente sul tavolo (ma chi mai mangia direttamente dal tavolo?), intasano i social media e si ritrovano in ogni rivista di cucina. Ebbene, per fortuna la controtendenza ci viene dalla tradizione. Perché c’è sempre stato un numero sufficiente di persone che non si lascia influenzare, ma che preferisce il cibo buono, genuino e vero. Un cibo adatto alla stagione fredda: il brodo. Ossa e verdure che sobbollono per ore. Sono la quintessenza e la base di ogni grande cucina, poche tazze al giorno promettono una confortante sazietà, riscaldano lo stomaco e l’anima in egual misura e sono più salutari di qualsiasi superfood. Prepararlo è un gioco da ragazzi: una volta che bolle, basta lasciare andare il brodo a fuoco lento. Il profumo che si sprigiona sa di felicità, di cucina della mamma e di grande cucina. E funziona anche senza carne. Un ottimo brodo leggero può essere preparato con diverse verdure (compresi
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx