Sete 04/2023

Care lettrici, cari lettori, non è passato molto tempo da quando ai clienti si serviva una Schlossgold quando ordinavano una birra analcolica. Non c’era molto altro da offrire. Oggi, nei pub ben posizionati, i clienti hanno un piacevole imbarazzo della scelta se desiderano il gusto pieno della birra senz’alcol. La tendenza sociale verso le bevande analcoliche e le nuove tecnologie hanno portato a una grande varietà di birre analcoliche e miscele di birra. Feldschlösschen ha riconosciuto per tempo questa tendenza e continua a introdurre sul mercato innovazioni senz’alcol. Anche ora: con 1664 Blanc senz’alcool, Feldschlösschen Pesca 0,0%, Bilz lampone, Somersby Apple 0,0% e Somersby Wild Berry 0,0% offriamo ai nostri clienti ristoratori non meno di cinque novità di tendenza senz’alcol. Una delle tendenze attuali della birra è la varietà. I clienti vogliono sempre aromi e sapori nuovi da provare. Un’altra tendenza è quella delle birre senz’alcol. Le due tendenze vanno di pari passo. Chi ordina una birra senz’alcol oggi può scegliere tra un’ampia gamma. Guy Trentin Sales Manager Aperitivo 3 La nuova varietà di birre analcoliche Editoriale Novità & Prodotti Gambrinus Come sono nati i sottobicchieri ������������Pagina 4 Concorso delle terrazze Partecipate per vincere un concerto ���Pagina 5 Love Beer Un’innovazione piena d’amore �������������Pagina 7 People & Entertainment Festa della birra presso Feldschlösschen Giorno delle porte aperte a Rheinfelden �������������������������������������������Pagina 16 Una birra con... Mister GaultMillau Urs Heller ������������Pagina 19 Premio del concorso Biglietti per il concerto di Grönemeyer ������������������������������������������Pagina 21 Mercato & Tendenze Swissness Sostenibilità grazie al riciclaggio dei rifiuti organici ���������������������������������������Pagina 23 La colonna di Kägi Richi Kägi parla dell’ottima pasta �����Pagina 28 Rapporto sulla sostenibilità nel 2022 I principali dati ��������������������������������������Pagina 30 stampati myclimate.org/01-22-651074 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’azienda Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Diciassettesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, iStock, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold). Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch Piatto principale Le birre analcoliche La varietà è l’asso nella manica – anche in fatto di birre senz’alcol, che da anni vanno alla grande ������������������������������������Pagina 10

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx