4 Novità & Prodotti Il coperchio di una padella va messo sulla padella, come suggerisce il nome. E allora, perdindirindina, come mai il «coperchio della birra» viene messo sotto e non sopra il bicchiere? Ve lo sveleremo più in là. Dapprima eccovi alcune considerazioni sul tipo e sulla natura del sottobicchiere per la birra. Allora: il sottobicchiere ha uno spessore compreso tra 1,2 e 1,5mm, di solito un diametro di 107mm nelle regioni germanofone, pesa tra i 5 e i 10 grammi ed è fatto di sughero o di feltro in legno pressato. Tra un momento arriveremo anche al discorso di sotto e sopra. Un po’ di pazienza, che diamine! Vogliamo dapprima spiegarvi come è nato il precursore dell'odierno sottobicchiere. Dunque: viene da Dresda ed è stato inventato da Robert Sputh (1840–1913). Era il 25 ottobre 1892 quando la sua invenzione, innovativa per la birra, fu protetta dal brevetto 68449. E ora affrontiamo la questione del sopra e sotto. All’epoca, nel XIX secolo, le persone benestanti bevevano la birra da eleganti contenitori con coperchi d’argento o di peltro. Il popolino, invece, beveva la birra da boccali senza coperchio. A quel tempo, dei feltri per la birra erano utilizzati come sottobicchieri. Quando si beveva la birra all’aperto, si mettevano questi feltri sul boccale per evitare che la birra venisse sporcata. D’altronde, i veri intenditori di birra lo fanno ancora oggi. È da questo gesto che proviene l’espressione tedesca «Bierdeckel» (letteralmente «coperchio della birra»). E ciò nonostante il fatto che si tratta in tutto e per tutto di un sottobicchiere. Con il suo alto contenuto di frutta, il suo basso contenuto di calorie (28 kcal per decilitro) e lo 0,0% di alcol, Feldschlösschen Limone0.0% è assolutamente di tendenza. Dopotutto, mol- ti clienti stanno sempre più attenti alla loro salute e le bevande analcoliche miscelate a base di birra stanno registrando degli alti tassi di crescita. Feldschlösschen Limone 0.0% è ora disponibile anche nella bottiglia di vetro a rendere. L’innovativa bevanda alla birra si caratterizza per il mix frizzante di limonata con succo di frutta e birra Weizen analcolica. Vino del mese Bottega Sparkling Rosé analcolico Feldschlösschen Limone 0.0% Whitley Neill senz’alcol Birra del mese Il marchio Whitley Neill è noto per l’uso di ingredienti fruttati ed esotici. Nel 2017, Johnny Neill si è ispirato di nuovo alla storia dei suoi antenati e ha cercato una nuova esperienza di gusto. Ha trovato quello che cercava nel giardino dei suoi nonni, dove crescono il rabarbaro e lo zenzero, i due protagonisti del Rhubarb & Ginger Gin. Dal 2022 esiste una versione senz’alcol prodotta con una colonna centrifuga sottovuoto. Il rabarbaro, croccante e agrodolce, si mischia al gusto dello zenzero piccante: il risultato è molto distillato, ma senza alcol. Superalcolico del mese Brindare con un buon rosé è possibile anche senz’alcol. Il Bottega Sparkling Rosé è l’alternativa perfetta per i clienti che vogliono evitare l’alcol per motivi di salute, religione o altro. Il vino italiano emana la vivacità e il fascino di un normale spumante e non scende a compromessi in fatto di gusto. L’intenso aroma di mosto è accompagnato da aromi freschi, fruttati e floreali, e il saggio dosaggio di anidride carbonica assicura freschezza, vivacità e carattere. E tutto ciò senza alcol. Cin-cin! Ordinate subito! Whitley Neill Rhubarb & Ginger Gin senz’alcol 19.90CHF la bottiglia Art. 33470, 1 × 70 cl, VP vetro Ordinate subito! Bottega Sparkling Rosé senz’alcol 7.95CHF la bottiglia Art. 26366, 6 × 75 cl, VP cartone Gambrinus e gli avvenimenti storici legati alla birra La scoperta dei sottobicchieri e della loro funzione Il 1892 fu un anno importante per la cultura della birra. Fu allora che Robert Sputh inventò il sottobicchiere per la birra. Ma perché chiamò la sua invenzione «coperchio della birra» (dal tedesco «Bierdeckel»)? Dopo tutto, un coperchio andrebbe messo sopra e non sotto il bicchiere. Lo scoprirete leggendo questo articolo. Ordinate subito! Feldschlösschen Limone 0.0% 1.46 CHF la bottiglia Art.27558, 24×33 cl VR vetro 1.84 CHF la lattina Art. 25188, 4 × 6 × 50cl lattina Robert Sputh.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx