18 People & Entertainment 47o Gurten Osterschoppen al Kursaal di Berna Träm, träm, trädiridi – una Marcia Bernese da record La birra Osterschoppen, un musicista con le dita veloci e delle belle conversazioni hanno caratterizzato il 47o Gurten Osterschoppen, tenutosi al Kursaal di Berna a fine marzo. I circa 800 ospiti del mondo economico, politico, sportivo e culturale sono stati accolti dai padroni di casa Thomas Amstutz (direttore di Feldschlösschen) e Ulrich Reinhard (responsabile vendite della regione Berna/ Oberland bernese). Oltre alla birra Osterschoppen, i partecipanti hanno potuto degustare anche la nuova Gurten Zähringer Amber. Thomas Amstutz ha spiegato il significato dell’origine zähringese di questa birra, che è stata sviluppata a Rheinfelden e prodotta a Berna – entrambe città del casato dei Zähringer. La tradizione dell’Osterschoppen prevede anche che un musicista bernese interpreti la Marcia Bernese. Questa volta è toccato a un detentore del record mondiale: Nico Brina è considerato il pianista boogie-woogie più veloce del mondo. Thomas Amstutz e Ulrich Reinhard gli hanno consegnato un attestato per la sua interpretazione della Marcia Bernese. I padroni di casa Ulrich Reinhard e Thomas Amstutz. La birra sostenibile USZIT per un evento Oltre 20 000 appassionati di Electronic Dance Music e Techno si sono goduti la festa di inizio primavera a St. Moritz. Al SunIce Festival è stata gustata anche la birra USZIT, che è impegnata per la sostenibilità proprio come il festival. SunIce Festival a St.Moritz I cinque palchi sono stati completamente esauriti durante i quattro giorni: la seconda edizione del SunIce Festival ha attirato masse di appassionati in Engadina, per la gioia dei ristoratori e degli albergatori di St.Moritz e dintorni. Più di 70 DJ hanno riscaldato l’atmosfera. Il cartellone impressionante ha proposto una scelta straordinaria di artisti e gruppi dei generi Techno ed Electronic Dance Music. Il SunIce Festival non è però solo musica. È anche l’occasione di fare nuove esperienze. Per chi lo desiderava è stato possibile girare per il villaggio del festival con i quad, scendere giù per la pista da sci al mattino presto o staccarsi dalla montagna in parapendio. L’incredibile panorama dell’alta Engadina è stato apprezzato quanto la birra USZIT, impegnata a favore dei boschi svizzeri. In generale: le bevande Feldschlösschen e l’offerta culinaria sono stati elementi fondamentali del festival, che intende soddisfare le esigenze più grandi a tutti i livelli. www.sunicefestival.ch Aria di festa a St.Moritz: su cinque palchi, i musicisti hanno infiammato il pubblico entusiasto.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx