Mercato & Tendenze 33 RICETTA Salsa al pepe Tostate brevemente il pepe pestato nella padella in cui è stata scottata la carne (ora lasciata a riposare al caldo). Quando il pepe inizia a profumare, sciogliete il burro. Versate il Noilly Prat e il vino bianco, fate sfumare leggermente. Aggiungete la panna, riducete ancora di più il tutto. Salate leggermente. Questa salsa al pepe celestiale richiede una dose diabolica di pepe nero. Qui utilizziamo il miglior pepe nero di Kampot, pestandolo nel mortaio solo poco prima della cottura, in modo che i suoi aromi rimangano freschi e possano sprigionarsi pienamente nel vino e nella panna. Tutto questo pepe richiede coraggio. Soprattutto perché va arrostito fino a quando non emana un odore forte. Ma ne vale la pena. La piccantezza del Kampot è piacevole e riempie il palato con un aroma pepato-fruttato. Mi piace preparare questa salsa con una bistecca di manzo (lombatello) o con una braciola di vitello o di maiale. Se non avete sotto mano una magnum di Lafite Rothschild dell’82, per placare l’inevitabile sete che accenderà questa salsa avete un’alternativa perfetta: aprite semplicemente una birra speciale e gustatela! Kägi cucina Qui nel video potete vedere come Richi Kägi cucina la sua salsa al pepe. 30 g PEPE NERO DI KAMPOT PESTATO NEL MORTAIO 50 G BURRO 40 ML NOILLY PRAT (VERMUT SECCO) 40 ML VINO BIANCO SECCO 100 ML PANNA INTERA BIRRA CONSIGLIATA DA RICHI C’è una birra meravigliosa, che va bene come la magnum di Lafite Rothschild dell’82 con i piatti con la salsa al pepe. Una birra corposa con l’8,2% vol. di alcol, con pronunciati aromi di frutta secca. La Schneider Weisse Aventinus è la prima Weizen Doppelbock della Baviera e può facilmente tenere testa alla salsa con una quantità diabolica di pepe nero. Schneider Weisse Aventinus Bottiglia VR da 50cl Art. 10025, 2.72 CHF la bottiglia
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx