4 Novità & Prodotti In cielo succede il finimondo. Il calderone per la birrificazione degli dei è stato rubato! Thor e Tyr non perdono tempo. Assieme affrontano il mare gelato per rubare il calderone birraio al gigante Hymir. In breve uccidono tutti i giganti, prendono il calderone per produrre la birra e lo portano con sé, trasformandolo nella volta celeste. Così da quel momento si produce la birra degli dei germanici, che viene servita a chi arriva nel Valhalla celeste. Sulla Terra, le attività di birrificazione degli dei si percepiscono molto chiaramente. Ogni volta che il cielo è annuvolato si produce la birra degli dei. Quando tuona, Thor – dio del tuono – pulisce il calderone per la birrificazione. Ogni teutone guarda al cielo e spera di trovare dopo la morte abbastanza birra alla tavola di Odino all’arrivo nel Valhalla. Ovviamente non possiamo sapere se in queste leggende si celi un fondo di verità. Di certo i Teutoni, Goti e Germani amavano la birra. Una donna che portava in dote una caldaia per la birrificazione era considerata un’ottima scelta. La prima tradizione scritta sul consumo di birra dei popoli germani, da fonti romane, risale al 98 avanti Cristo. Si tramanda che essi preferissero bere un estratto fermentato di orzo e segale invece del vino. Mentre gli uomini si occupavano dei cereali, la birrificazione era riservata alle donne. Quando la sete colpiva come il tuono, si diceva: «Ospita reple lagona cervesiae.» Riempi la bottiglia di birra. USZIT è solo una birra. Una birra lager svizzera luppolata a freddo, con una punta di amaro, note floreali di luppolo e una gradevole schiuma. Ma USZIT vuole fare la differenza e rappresenta l’impegno. Per questo motivo, cinque centesimi di ogni bottiglia a rendere saranno destinati alla protezione dei boschi svizzeri. Anche la cassetta di 24 bottiglie in vetro a rendere di USZIT, sostenibili e pratiche per la ristorazione, è rispettosa dell’ambiente, essendo realizzata con materiale riciclato al 100%. Questo è quello che vogliono i clienti: gustare un buon prodotto e rispettare l’ambiente. Chi brinda con USZIT, brinda anche all’ecologia sostenibile – e ai boschi svizzeri. Vino del mese Bornos Frizzante Verdejo USZIT Trojka Flamingo Birra del mese Con il suo fenicottero colorato sulla bottiglia, Trojka Flamingo balza subito all’occhio. La base per questo liquore alla vodka con il 17% vol. di alcol è la vodka Trojka distillata con amore. Il liquore svizzero conquista per il sapore di pompelmo rinfrescante e fruttato. Dal 2021 è prodotto in modo neutrale per il clima. Trojka Flamingo si prepara molto facilmente: versare 4cl di Trojka Flamingo in un bicchiere pieno di ghiaccio e riempire con un filler – il cocktail fruttato, fresco e colorato è pronto da gustare. Bitter Lemon è un’ottima scelta come filler, ma la creatività non conosce limiti. Superalcolico del mese Leggero, fresco, fruttato: le uve Verdejo esprimono tutto il loro potenziale nel Bornos Frizzante della regione vinicola spagnola di Rueda. Questo spumante dal colore di pesca e dal sapore aromatico, ma non invadente, risulta piacevole e bilanciato con il suo raffinato perlage. Ovviamente, il vino frizzante fresco e gustoso, con il suo contenuto alcolico solo del 5,5% vol., è adatto soprattutto nei mesi più caldi. È perfetto con … aperitivi/bar, tapas bar. www.bottle.ch Ordinate subito! Trojka Flamingo 13.95CHF la bottiglia Art. 21059, 1 × 70 cl, VP vetro Ordinate subito! Bornos Frizzante Verdejo 7.90CHF la bottiglia invece di 8.90 CHF Art. 32562, 6 × 75 cl, VP cartone Gambrinus e gli avvenimenti storici legati alla birra Quando tuona, Thor pulisce il suo calderone per la birrificazione Quando il cielo è pieno di nuvole e tuona violentemente c’è di mezzo la birra. Gambrinus ci porta nel passato sepolto degli antichi popoli germanici, che amavano molto la birra e il cui Valhalla è un luogo di cultura birraia. Promozione fino a fine agosto 2023 Ordinate subito! USZIT 1.59 CHF la bottiglia Art. 26918, 24 × 33 cl, VR vetro Il dio germanico Thor.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx