Mercato & Tendenze 29 Brasato all’Amarone Per questo delizioso brasato vale la pena di usare il vino che lo accompagnerà poi durante il pasto. Nell’Italia settentrionale questi arrosti rientrano tra i capolavori tipici di tutte le nonne. Il brasato richiede un po’ di lavoro e dovrebbe essere preparato già il giorno prima. Così si taglierà molto meglio, la carne diventerà ancora più tenera e la salsa acquisterà un gusto più intenso quando verrà riscaldata. L’arrosto può essere preparato con qualsiasi vino rosso forte. Preparazione (il giorno precedente): 1. Lasciare la carne a temperatura ambiente per 2 ore. Tagliare grossolanamente le verdure. Rosolare a fuoco vivo i pezzi di carne in una casseruola grande (con coperchio), toglierli e tenerli in caldo. Riscaldare il forno a 150 °C. 2. Arrostire per 5 minuti a fuoco vivo la verdura e il concentrato di pomodoro nel sugo dell’arrosto, aggiungere 2 bottiglie di vino rosso e 1 bottiglia di porto, fare consumare fino a eliminare quasi tutta la parte liquida. Riempire con 2 litri del miglior fondo di vitello o pollo (o misto) e portare a ebollizione. 3. Rimettere i pezzi di arrosto nella pentola, in modo che siano completamente ricoperti dal liquido. Cuocere in forno per 4 ore con il coperchio. 4. Togliere la carne con cautela (potrebbe sbriciolarsi) e avvolgerla nella pellicola; fare raffreddare. 5. Passare al colino la salsa e farne bollire un quarto. Insaporire con il migliore aceto balsamico. 6. Tagliare la carne, riscaldarla nella salsa a fuoco basso per 15 minuti. Servire con polenta o purea di patate. Kägi cucina la purea di patate Qui troverete la ricetta della purea di patate con il relativo video. RICETTA per 10–12 persone 4 kg (2 PEZZI) PUNTA DI SPALLA DI MANZO 2 BOTTIGLIE DI AMARONE 1 BOTTIGLIA DI PORTO 1 PORRO GRANDE 3 GAMBI DI SEDANO 2 CIPOLLE GRANDI 4 SPICCHI D’AGLIO 3 CAROTE 2–3 PEZZI DI OSSO CON MIDOLLO 2 LITRI DI FONDO DI VITELLO O POLLAME QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO E DI TIMO 2 CT CONCENTRATO DI POMODORO 100ml ACETO BALSAMICO INVECCHIATO E DENSO BIRRA CONSIGLIATA DA RICHI Richi Kägi completa il suo arrosto con una Guinness Draught. Questa Stout irlandese di un bel colore rubino scuro si abbina cromaticamente con l’arrosto. Inoltre, con la sua generosa corona di schiuma e il suo gusto maltato con delle belle note di liquirizia e caffè (nel finale), questa Guiness ha la capacità di tene- re testa al sapore intenso della salsa dell’arrosto. Ma non è tutto: come l’arrosto della domenica, anche questa birra viene dall’isola verde dell’Europa settentrionale. Slainté e buon appetito! Guinness Draught Fusto da 30 litri / Art. 10795 / 5.41 CHF al litro Bottiglia da 50 cl / Art. 10794 / 2.57 CHF la bottiglia
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx