Sete 08/2023

Care lettrici, cari lettori, i ristoratori devono avere molte abilità. Anche nella comunicazione. Sembra banale, ma la comunicazione è sfaccettata tanto quanto le persone e le loro idee. La cosa si complica ulteriormente ora che i clienti navigano su internet e che le loro esigenze e i loro comportamenti sono molto cambiati. Servono quindi nuove forme di comunicazione – in presenza e anche su internet. In passato si diceva che il cliente ha sempre ragione. Con chi ha sempre ragione si comunica con umiltà. Il cliente moderno forse non pensa di avere sempre ragione. Pensa però di avere il diritto di essere trattato con rispetto e di essere servito cordialmente. Vuole che si comunichi schiettamente, che si soddisfino le sue esigenze individuali e che si tenga conto anche della sua personalità. La comunicazione con i clienti richiede più sensibilità che mai e anche interesse per le persone. Lo scrittore russo Lev Tolstoj diceva: «Senza amore si può spaccare la legna, si possono cuocere i mattoni, si può forgiare il ferro. Ma senza amore non si possono affrontare le persone.» Michele Girola Sales Manager Sopraceneri Aperitivo 3 L’arte della comunicazione con i clienti Editoriale Novità & Prodotti Gambrinus Il tragico rogo delle streghe birraie �����Pagina 4 Feldschlösschen Cockpit Nuove modalità di pagamento �������������Pagina 5 Bicchieri di legno compostabili Perfetti per gli eventi sostenibili �����������Pagina 9 People & Entertainment La Svizzera in festa Si torna a festeggiare ���������������������������Pagina 16 Una birra con... Il food scout Richi Kägi ������������������������Pagina 19 Premio del concorso Laboratorio di grigliate con Jack Daniel’s ����������������������������������Pagina 21 Mercato & Tendenze Bontà svizzera Dove i formaggi diventano filosofia ���Pagina 23 Senza luppolo I vini rosati sono di tendenza ��������������Pagina 25 Sostenibilità Trasporto di bevande su rotaia ����������Pagina 30 stampati myclimate.org/01-22-651074 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’azienda Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Diciassettesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch Piatto principale Ha sempre ragione? Come affrontare le nuove abitudini ed esigenze della clientela ������������������������������������������������������������������������������������������ Pagine 10–15

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx