30 Mercato & Tendenze Feldschlösschen ha inaugurato il suo collegamento ferroviario diretto già alla fine del XIX secolo. Il trasporto ferroviario è ancora oggi un fattore importante per l’impresa nella consegna delle merci utilizzando la massima efficienza energetica e minimizzando l’impronta di CO2. Trasporto ferroviario Feldschlösschen fa da molti anni dei grandi sforzi per minimizzare le emissioni di CO2 in tutte le sedi produttive e logistiche e lungo l’intera filiera. L’azienda si è data l’obiettivo di eliminare completamente le emissioni di CO2 lungo tutta la filiera entro il 2040. In questo senso un fattore importante è costituito dallo svolgimento su rete ferroviaria di gran parte dei trasporti. Già oggi la distribuzione primaria della merce avviene maggiormente sui binari. Il malto da birra è la materia prima più importante per la birrificazione. A Rheinfelden viene consegnato al 90% in modo energeticamente efficiente su rotaia. Il 60% dei trasporti di merce ai clienti grossisti e ai depositi avviene sui binari La tradizione della logistica all’avanguardia di Feldschlösschen risale al 1889, quando il birrificio inaugurò il suo collegamento ferroviario diretto. Oggi il trasporto della birra e delle altre bevande dagli stabilimenti alle sedi logistiche e ai centri di distribuzione dei clienti grossisti avviene al 60% con la ferrovia. All’interno della rete di distribuzione, anche i camion elettrici senza emissioni hanno un ruolo centrale. I veicoli sono impiegati in dodici sedi in tutto il Paese per la distribuzione capillare di birra e bevande. La rete di trasporto viene costantemente ottimizzata. Distribuzione primaria su rotaia 9000 vagoni di bevande FFS Cargo nel 2022 ha trasportato 19000 tonnellate di bevande per Feldschlösschen. Una cifra equivalente a ben 9000 vagoni. Il malto è consegnato sulle rotaie 10 sedi con collegamento ferroviario Per poter consegnare le merci in modo sostenibile Feldschlösschen gestisce 22 sedi logistiche in tutta la Svizzera. Non meno di 15 di queste sedi dispongono di un collegamento ferroviario diretto. SOSTENIBILITÀ
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx