Sete 09/2023

24 Mercato & Tendenze Una vallata fiorita, uno splendido panorama montano e migliaia di ore di sole: in quasi nessun altro luogo la pera Williams si sente a casa come nel Vallese. La distilleria Morand di Martigny ha approfittato di questa circostanza: dal 1940 l’impresa familiare con 134 anni di storia produce nel Basso Vallese la nota Williamine. Un distillato di frutta unico, di altissima qualità, per il quale le pere locali sono raccolte a mano, schiacciate e lasciate fermentare fino a 30 giorni, prima di essere distillate. Per un litro di distillato sono lavorati non meno di dodici chilogrammi di Destillerie Morand Il sapore del Vallese in bottiglia Nel 1889 il giovane Louis Morand fondò la sua distilleria a Martigny, nel Basso Vallese. Oggi l’impresa familiare gestita dalla quarta generazione è sinonimo di ottimi distillati di frutta e di raffinati sciroppi. Il segreto del successo si trova nella forza della regione e nella storia: alte montagne, tanto sole, frutta gustosa, lavoro manuale – e grande competenza. Le pere del Vallese sull’albero del Vallese… pere. L’acquavite aromatica è ottima in purezza quale digestivo, ma anche quale ingrediente per freschi long drink, come il mojito o il Williamine Tonic. Lo stesso dicasi per l’Abricotine, prodotta con le albicocche Luizet coltivate in proprio. Sì, la Williamine si può acquistare addirittura con la pera nella bottiglia – per quanto la bottiglia viene fissata sopra alla pera mentre è ancora in fase di crescita sull’albero. Il legame con la frutta si evidenzia anche in altri prodotti di casa Morand: oltre al successo dei suoi molti liquori, l’azienda ha conquistato le tavole delle famiglie svizzere anche con le sue varie creazioni di sciroppi. Ogni anno sviluppa da due a cinque nuovi gusti. Ormai sono più di 60 e comprendono anche i classici come la granatina, diventati dei veri e propri marchi. www.morand.ch Ingredienti 4 cl Morand Williamine 2 cl Sciroppo di canna da zucchero Morand 4 Quarti di limetta 10 Foglie di menta Ginger Ale e ghiaccio tritato Preparazione Mettere i quarti di limetta nel bicchiere da mojito, aggiungere lo sciroppo di canna da zucchero e pestare con un pestello. Schiacciare le foglie di menta con le mani e aggiungerle. Riempire il bicchiere per 3/4 con il ghiaccio tritato e aggiungere la Williamine. Riempire quindi il bicchiere fino al bordo col ghiaccio tritato, aggiungere la Ginger Ale, mescolare con un cucchiaio da bar e guarnire con la menta. MOJITO WILLIAMINE Ordinate subito! Morand Williamine Acquavite di pere 43% 39.20 CHF la bottiglia Art. 10301, 1×70 cl, VP vetro Sciroppo di zucchero di canna Morand 10.65 CHF la bottiglia Art. 26872, 1x100 cl, VP vetro … e uno sguardo nella distilleria vallesana Morand.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx